Passaggi di livello Contratto tessile e abbigliamento 2023 ogni quanto tempo, per chi e aumento stipendio

Passaggi di livello biennali per i dipendenti con Contratto tessile e abbigliamento 2023: come aumentano gli stipendio

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Passaggi di livello Contratto tessile e

Cosa prevede il passaggio di livello Contratto tessile e abbigliamento 2023?

Il Contratto tessile e abbigliamento 2023 prevede 8 Livelli di inquadramento dei relativi dipendenti assunti con contratto collettivo nazionale di lavoro, più due inquadramenti Super per i Livelli 2 e 3. Il passaggio da un livello professionale ad un altro avviene ogni 2 anni di anzianità di servizio prestati presso la stessa azienda e ogni passaggio di livello come previsto da contratto implica un aumento dello stipendio.

Il Contratto tessile e abbigliamento 2023 prevede 8 Livelli di inquadramento dei relativi dipendenti assunti con contratto collettivo nazionale di lavoro, più due inquadramenti Super per i Livelli 2 e 3 e per ogni lavoratore nel corso della propria vita lavorativa sono previsti passaggi di livello cui corrispondono aumenti di retribuzione. Ogni quanto avviene il passaggio di livello Contratto tessile e abbigliamento 2023?

  • Passaggio di livello Contratto tessile e abbigliamento 2023 ogni quanto avviene
  • Passaggio di livello Contratto tessile e abbigliamento 2023 aumento stipendio

Passaggio di livello Contratto tessile e abbigliamento 2023 ogni quanto avviene

Quando un lavoratore viene assunto con Contratto tessile e abbigliamento 2023 viene inquadrato in un determinato livello professionale in base alle mansioni che svolge e dopo alcuni anni di lavoro, quando mansioni e responsabilità cambiano e crescono, il dipendente viene promosso e passa al livello professionae successivo.

Il contratto tessile e abbigliamento 2023 prevede passaggi di Livello ogni 2 anni di anzianità di servizio prestati presso la stessa azienda.

Passaggio di livello Contratto tessile e abbigliamento 2023 aumento stipendio

I livelli previsti dal Contratto tessile e abbigliamento 2023 prevedono relative tabelle di stipendio che permettono al lavoratore di percepire la propria retribuzione lorda e calcolare quella netta. Ad ogni livello corrisponde un determinato stipendio. Il passaggio da un livello all’altro prevede l’aumento della retribuzione sulla base del nuovo livello di inquadramento.

Gli stipendi previsti dal contratto tessile e abbigliamento 2023 in base ai Livelli di inquadramento sono i seguenti:

  • 1.237,20 euro per il Livello 1;
  • 1.556,18 euro per il Livello 2;
  • 1.590,85 euro per il Livello 2 Super;
  • 1.638,13 euro per il Livello 3;
  • 1.675,42 euro per il Livello 3 Super;
  • 1.714,95 euro per il Livello 4;
  • 1.802,76 euro per il Livello 5;
  • 1.924,49 euro per il Livello 6;
  • 2.049,70 euro per il Livello 7;
  • 2.224,89 euro per il Livello 8.

Conseguimento della laurea biennale per dipendenti con contratto tessile e abbigliamento 2023: come aumenta lo stipendio?

Passaggi di livello biennali per i dipendenti con Contratto tessile e abbigliamento 2023: come aumentano gli stipendio

Concetti chiave

  • Il Contratto tessile e abbigliamento 2023 prevede 8 Livelli di inquadramento dei dipendenti
  • Passaggio di livello Contratto tessile e abbigliamento 2023 ogni 2 anni di anzianità
  • Il passaggio di livello comporta un aumento di stipendio
  • Gli stipendi previsti dal contratto tessile e abbigliamento 2023 variano in base al livello di inquadramento
  • Passaggi di livello biennali per i dipendenti con Contratto tessile e abbigliamento 2023: come aumentano gli stipendi