Patente auto è valida come documento di riconoscimento o no. Tutti i casi 2022

Valida la patente auto come documento di riconoscimento in Italia: cosa prevedono norme in vigore e chiarimenti validità

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Patente auto è valida come documento di

La patente auto è valida come documento di riconoscimento?

Stando a quanto stabilito dalle normative vigenti, la patente auto è valida come documento di riconoscimento perché munita di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente a condizione che sia stata rilasciata da una amministrazione dello Stato. Precisiamo che la patente auto come documento di riconoscimento può non essere valida all’estero.
 

La patente auto è valida come documento di riconoscimento? Quando si raggiunge la maggiore età è possibile ottenere la patente auto, documento che permette di guidare un’auto o altro veicolo corrispondente alla categoria per la quale la stessa patente è stata rilasciata. La domanda per avere la patente auto o per un suo rinnovo deve essere presentata all'ufficio della Motorizzazione Civile Trasporti Civili (MCTC) compente per territorio di residenza. 

  • Patente auto valida come documento di riconoscimento o no
  • Patente auto come documento di riconoscimento quanto dura validità


Patente auto valida come documento di riconoscimento o no

Stando a quanto stabilito dalle normative vigenti, la patente auto è valida come documento di riconoscimento perché munita di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente a condizione che sia stata rilasciata da una amministrazione dello Stato.

Valgono, infatti, come documento di riconoscimento tutti quei documenti personali, come carta di identità, passaporto, porto d’armi, patente nautica, che riportano, oltre i dati personali del soggetto titolare, anche relativa fotografia. 

La patente auto come documento valido di riconoscimento è certamente riconosciuta in Italia, mentre se ci si reca all’estero potrebbe non essere considerata valida come documento di riconoscimento e potrebbe essere necessario essere in possesso di documenti specifici per il riconoscimento come passaporto, carta d’identità valida per l’espatrio, o altro documento di viaggio specificamente riconosciuto dallo Stato di destinazione.

Patente auto come documento di riconoscimento quanto dura validità

La validità della patente auto, e relativa validità come documento di riconoscimento, ha una durata di dieci anni e il rinnovo della patente varia in base all’età dell’automobilista. Le leggi in vigore stabiliscono, infatti, per la patente auto obbligo di rinnovo ogni: 

  • dieci anni fino a 50 anni;
  • cinque anni tra 50 e 70 anni:
  • tre anni tra 70 e 80 anni;
  • due anni oltre gli 80 anni.