E’ possibile andare in pensione anticipata per chiusura attività 2022 presentando direttamente in via telematica all’Inps apposita domanda per avere l’indennizzo commercianti che permette di uscire prima a 62 anni di età per gli uomini e a 57 anni di età per le donne con almeno 5 cinque anni di iscrizione alla Gestione contributiva e previdenziale degli esercenti attività commerciali.
Andare in pensione anticipata a causa della chiusura della propria attività e percepire un trattamento minimo fino al raggiungimento dei normali requisiti pensionistici: questa è la possibilità offerta a tutti i commercianti in crisi grazie all’indennizzo per chiusura di attività commerciale.
Si tratta di un trattamento minimo erogato ogni mese dall’Inps pari ai commercianti costretti a chiudere la propria attività in anticipo rispetto al raggiungimento della pensione di vecchiaia, che si matura a 67 anni di età e con almeno 20 anni di contributi. Vediamo a chi spetta la pensione anticipata per chiusura attività 2022.
La pensione anticipata per chiusura attività 2022 con indennizzo spetta ai commercianti che svolgono:
Per poter ricevere l’indennizzo per chiusura attività per pensione anticipata 2022, le categorie di commercianti appena riportate devono soddisfare specifici requisiti specifici che sono:
La domanda per la pensione anticipata per chiusura attività 2022 con indennizzo commerciati deve essere presentata esclusivamente in via telematica all’Inps nelle seguenti modalità:
Se la domanda viene accettata, il commerciante beneficiario inizia a percepire un importo pari alla pensione minima prevista per gli iscritti alla Gestione speciale commercianti a partire dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda e viene erogato fino al raggiungimento dei normali requisiti richiesti per la pensione di vecchiaia (67 anni di età).
d