Pensione anticipata per gli insegnanti scuola elementare. Tutti i modi per averla nel 2022

Come possono andare in pensione anticipata gli insegnanti della scuola elementare: forme pensionistiche attuali e cosa può cambiare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Pensione anticipata per gli insegnanti s

Quali sono i modi per andare in pensione anticipata per gli insegnanti della scuola elementare?

Stando a quanto previsto dalle norme attuali, il ccnl scuola non prevede alcuna particolare norma e disciplina per la pensione anticipata degli insegnanti della scuola elementare ma si tratta di una possibilità che può sussistere se gli stessi insegnanti della scuola elementare maturano i requisiti richiesti per le attuali forme pensionistiche in vigore che permettono di andare in pensione prima, come quota 100 o opzione donna.

Come possono andare in pensione anticipata gli insegnanti di scuola elementare? Gli insegnanti della scuola, al pari di tutti gli altri lavoratori dipendenti pubblici, possono andare in pensione una volta raggiunti i requisiti della pensione di vecchiaia (67 anni di età e almeno 20 anni di contributi) o della pensione anticipata (42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e dieci mesi di contributi per le donne a prescindere dal requisito anagrafico) o ancora fino alla fine di quest’anno optando per opzione donna o quota 100. 

Per andare ufficialmente in pensione, bisogna presentare apposita domanda di pensione che per gli insegnanti della scuola deve fatta a dicembre dell’anno prima della fine del servizio, considerando che l’anno scolastico non coincide con l’anno solare ma ha sempre inizio il primo settembre di ogni anno. Vediamo di seguito se esistono modi per gli insegnanti della scuola elementare di andare in pensione anticipata nel 2022.

  • Pensione anticipata per gli insegnanti scuola elementare come averla
  • Insegnanti scuola elementare in pensione anticipata come lavoratori gravosi

Pensione anticipata per gli insegnanti scuola elementare come averla

Gli insegnanti della scuola elementare possono andare in pensione anticipata nel 2022 se raggiungono i requisiti previsti dalle attuali forme pensionistiche che permettono di anticipare il momento della pensione, vale a dire quota 100, che permette di uscire a 62 anni di età e con 38 anni di contributi e opzione donna, che permette di uscire prima a 58 anni di età e avendo maturato almeno 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2020 e a condizione di calcolare l’importo di pensione finale esclusivamente con metodo contributivo. 

Se non si maturano i requisiti per quota 100 e opzione donna, gli insegnanti della scuola elementare non possono andare in pensione anticipata e devono aspettare il raggiungimento dei normali requisiti pensionistici attualmente richiesti. Nessuna norma particolare per la pensione anticipata degli insegnanti della scuola elementare è prevista dal Ccnl scuola.  

Insegnanti scuola elementare in pensione anticipata come lavoratori gravosi

Un altro modo che potrebbe permettere agli insegnanti della scuola elementare di andare in pensione anticipata potrebbe essere quello di inserimento di tale occupazione nella lista dei lavoratori gravosi che possono anticipare il momento dell’uscita dal lavoro. Questo per lo meno è quanto è in discussione al governo.

Stando, infatti, a quanto riportano le ultime notizie, gli insegnanti di scuola elementare potrebbero rientrare nella lista di quelle occupazioni gravosi che permettono di andare in pensione prima a 63 anni di età e avendo maturato 36 di contributi a condizione di aver svolto una mansione gravosa per 6 anni negli ultimi 7 o per 7 anni negli ultimi 10, requisiti richiesti per andare in pensione con Ape social.

La lista dei lavoratori gravosi è stata stilata in base ai criteri Inail che prevedono per i mestieri del mansionario Istat tre parametri: 
frequenza degli infortuni rispetto alla media;
numero di giornate medie di assenza per infortunio; 
numero di giornate medie di assenza per malattia.