I requisiti Inps per andare in pensione sono essenzialmente quelli richiesti da pensione di vecchiaia e pensione anticipata, ma esistono anche altre forme pensionistiche alternative che prevedono età e contributi differenti per diverse categorie di lavoratori.
Per andare in pensione Inps sono richiesti a tutti, uomini e donne occupati in qualsiasi attività, determinati requisiti da raggiungere, sia anagrafici sia contributivi e ogni forma pensionistica prevede diversi requisiti per l’uscita.
Sono diversi, dunque, i requisiti di età e contributi richiesti per la pensione Inps come sono diversi i requisiti anagrafici e contributivi per la pensione dei lavoratori iscritti alle diverse Casse private professionali. Quali sono età e contributi richiesi per la pensione Inps?
Sono diversi i requisiti pensione richiesti dall’Inps che variano per età e contributi a seconda della forma pensionistica che si scegliere per uscire dal lavoro. Sono sostanzialmente due le tipologie di pensioni che la nostra riforma pensioni prevede, pensione di vecchiaia e pensione anticipata, ma esistono anche altre forme pensionistiche alternative che prevedono età e contributi differenti per le diverse categorie di lavoratori. Vediamo quali sono e cosa prevedono.
Volendo fare uno schema di età e requisiti richiesti per la pensione Inps, sono previsti:
Esistono anche categorie di lavoratori iscritti all’Inps per cui sono previste età e contributi per andare in pensione differenti da quelli sopra riportati e specifici in base alla singola categorie di lavoratori che beneficiano di particolari regole, come i lavoratori del mondo spettacolo, che vanno in pensione a 64 anni e 7 mesi di età o i lavoratori del comparto Difesa e Sicurezza, che vanno in pensione a 57 anni e 7 mesi di età con almeno 35 anni di contributi.