L’Inps ha reso noto una nuova circolare147 dell’11 dicembre 2022 con cui ha comunicate le date ufficiali di pagamento delle pensioni 2022 da gennaio a dicembre del prossimo anno e valori di riferimento, criteri e modalità di rivalutazione delle pensioni 2022.
L’Inps ha diffuso una nuova circolare per comunicare le date ufficiali di pagamento delle pensioni 2022 e valori di riferimento, i criteri e le modalità per la rivalutazione delle pensioni 2022. Vediamo quali sono le novità previste per calendario di pagamento ufficiale delle pensioni 2022.
Stando a quanto riportato dalla circolare Inps 147 dell’11 dicembre 2022, le date ufficiali del calendario 2022 per pagamento delle pensioni da banche e Poste Italiane sono le seguenti:
Con riferimento alle date di pagamenti ufficiale per le pensioni di invalidità, indennità d’accompagnamento e le rendite vitalizie Inail, avvengono il primo giorno bancabile di ogni mese o il giorno successivo se si tratta di giornata festiva o un giorno non bancabile.
La stessa circolare Inps numero 147 riporta chiaramente valori di riferimento, criteri e modalità di rivalutazione delle pensioni 2022. In particolare, stando a quanto reso noto, è stata confermata la rivalutazione dell’1,1% già attribuita alle pensioni in via provvisoria per l’anno 2022, mentre l’articolo 2 del decreto MEF del 15 novembre 2022 stabilisce l’indice provvisorio da usare per la rivalutazione delle pensioni a partire dal primo gennaio 2022, pari allo 0,4%.
Il trattamento minimo per le pensioni di lavoratori dipendenti e autonomi dal primo gennaio 2022 passa dai 513,01 del 2022 ai 515,07 euro.
La circolare Inps ha inoltre confermato che per il periodo 2019-2022 la rivalutazione automatica delle pensioni viene riconosciuta:
Non è prevista alcuna rivalutazione per pensioni di importi superiori alle predetta soglia.
Quando saranno pagate le pensioni 2022 da banche e Poste Italiane e come cambiano gli importi con rivalutazione pensioni 2020