Periodo di prova contratto agricolo 2022 durata, calcolo giorni effettivi, stipendio

Durata differente in base all’inquadramento professionale dello stesso dipendente: come funziona periodo di prova nel contratto agricolo 2022

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Periodo di prova contratto agricolo 2022

Quanto dura il periodo di prova nel contratto agricolo 2022?

Il lavoratore che viene assunto con contratto agricolo 2022 a tempo indeterminato deve svolgere un periodo di prova che, secondo il Ccnl, ha una durata differente in base all’inquadramento professionale dello stesso dipendente e che è, in particolare, di 26 giorni lavorativi per gli operai classificati nell’area prima, 20 giorni lavorativi per gli operai classificati nell’area seconda e 14 giorni lavorativi per gli operai classificati nell’area terza
 

Il contratto agricolo regola e disciplina, su tutto il territorio nazionale, i rapporti di lavoro fra le imprese condotte in forma singola, societaria o, comunque, associata che svolgono attività agricole e affini e connesse, comprese le aziende florovivaistiche e le imprese che svolgono lavori di creazione, sistemazione e manutenzione del verde pubblico e privato e i relativi operai agricoli.

Entrando più nel dettaglio, il contratto agricolo si applica, per esempio, a imprese e dipendenti di aziende ortofrutticole, aziende vitivinicole, aziende funghicole, aziende casearie, aziende oleicole e i frantoi, aziende zootecniche e di allevamento di animali di qualsiasi specie, aziende di allevamento pesci ed altri organismi acquatici (acquacoltura), aziende tabacchicole, aziende agrituristiche, aziende di servizi e di ricerca in agricoltura e di coltivazioni idroponiche. Vediamo di seguito come funziona il periodo di prova nel contratto agricolo 2022?

  • Periodo di prova contratto agricolo 2022 durata e calcolo giorni effettivi
  • Periodo di prova contratto agricolo 2022 stipendio

Periodo di prova contratto agricolo 2022 durata e calcolo giorni effettivi

Il lavoratore che viene assunto con contratto agricolo 2022 a tempo indeterminato deve svolgere un periodo di prova che, secondo il Ccnl, ha la durata di:

  • 26 giorni lavorativi per gli operai classificati nell’area prima;
  • 20 giorni lavorativi per gli operai classificati nell’area seconda;
  • 14 giorni lavorativi per gli operai classificati nell’area terza.

Il periodo di prova vale anche per i dipendenti assunti con contratti di lavoro a tempo determinato: in questo caso, infatti, come previsto da Ccnl, il lavoratore è soggetto ad un periodo di prova di due giorni lavorativi.

Durante il periodo di prova, sia datore di lavoro che dipendente hanno la possibilità di cessare in qualsiasi momento il rapporto di lavoro e senza alcun obbligo di preavviso con diritto per il lavoratore di percepire la retribuzione prevista per il periodo di lavoro prestato. Se il lavoratore supera il periodo di prova, l’assunzione diviene definitiva. 

Periodo di prova contratto agricolo 2022 stipendio

Durante il periodo di prova, il lavoratore assunto con contratto agricolo 2022 percepisce lo stipendio previsto per il livello per cui è stato assunto e non può essere inferiore al minimo fissato dal singolo contratto per la categoria cui il lavoratore è assegnato.

Una volta terminato il periodo di prova, se il rapporto di lavoro diventa definitivo, l’anzianità di servizio decorre dal primo giorno di assunzione.