Il personale da inquadrare con contratto credito e assicurazioni 2022 deve sostenere un periodo di prova prima dell’assunzione definitiva. Come stabilito da ccnl, il periodo di prova non può superare i tre mesi, in ogni caso e per tutti i lavoratori, calcolando nei tre mesi i giorni effettivi di lavoro di calendario.
Il Contratto credito e assicurazioni 2022 è la forma contrattuale che si applica ai lavoratori del settore credito e assicurazione disciplina in maniera specifica livelli e relativi stipendi, malattie, maturazione di ferie e permessi, riposi, congedi e aspettative, dimissioni e licenziamento, eventuali indennità e altri elementi rientranti nelle definizioni contrattuali. Vediamo di seguito cosa prevede il contratto credito e assicurazioni 2022 per il periodo di prova.
Il personale da inquadrare con contratto credito e assicurazioni 2022 deve sostenere un periodo di prova prima dell’assunzione definitiva. Come stabilito da ccnl, il periodo di prova non può superare i tre mesi, in ogni caso e per tutti i lavoratori, calcolando nei tre mesi i giorni effettivi di lavoro di calendario.
Durante il periodo di prova, il rapporto di lavoro può essere risolto senza preavviso da entrambe le parti, vale a dire sia da parte del datore di lavoro e sia da parte del lavoratore. Trascorso il periodo di prova, senza che sia intervenuta la risoluzione del rapporto, l’assunzione del lavoratore diventa definitiva e si applicano tutte le norme previste dal contratto. Confermata l’assunzione, il periodo di prova viene calcolato a tutti gli effetti ai fini della maturazione dell'anzianità di servizio.
Superato il periodo di prova, l'assunzione del lavoratore con contratto credito e assicurazioni 2022 deve avvenire in forma scritta e il contratto stipulato deve, nel dettaglio, riportare:
Per quanto riguarda il personale addetto all'organizzazione produttiva e alla produzione, devono essere inoltre riportati i seguenti dati:
Durante il periodo di prova con contratto credito e assicurazioni 2022, al lavoratore spetta lo stesso stipendio previsto da Ccnl per lavoratori già assunti inquadrati nello stesso Livello del lavoratore in prova. Dunque, lo stipendio del dipendente in prova non può essere inferiore o comunque diverso da quello stabilito da contratto per il Livello professionale in cui è inquadrato.
Precisiamo che Livelli e stipendi previsti dal contratto credito e assicurazioni 2022 sono i seguenti:1.479,29 per lavoratori di Livello 1;
Tre mesi per tutti e la retribuzione stabilita dal CCNL in base al livello di occupazione: regole del periodo di prova nei contratti di credito e assicurativi.