Stando a quanto previsto dal contratto giornalisti 2022, il periodo di prova per un aspirante giornalista ha una durata massima di tre mesi e durante questo periodo il lavoratore ha diritto a percepire la stessa retribuzione spettante ai colleghi già assunti inquadrati nello stesso Livello professionale.
Il contratto giornalisti 2022 prevede per tutti i nuovi assunti lo svolgimento di un periodo di prova propedeutico all'assunzione definitiva e regolato da norme ben specifiche. Vediamo allora cosa prevede e come funziona il periodo di prova nel contratto giornalisti 2022.
Il periodo di prova nel contratto giornalisti 2022 prevede una durata massima di tre mesi e durante questo periodo le parti interessate, cioè aspirante giornalista e datore di lavoro, possono risolvere il rapporto di lavoro in qualsiasi momento vogliano e senza alcun obbligo di preavviso. E' prevista in tal caso solo la corresponsione del compeso previsto per il giornalista calcolato per il periodo di servizio effettivamente prestato.
Una volta concluso il periodo di prova, il giornalista deve essere assunto con atto scritto rilasciato al momento della sua entrata in servizio e nel contratto di assunzione da giornalista devono essere indicate qualifica, retribuzione e ulteriori elementi retributivi e costitutivi del rapporto di lavoro del giornalista stesso.
Il periodo di prova nel contratto giornalisti 2022 non è mai rinnovabile e se, dopo il periodo di prova, il giornalista viene definitivamente assunto, lo stesso periodo di prova viene calcolato ai fini dell'anzianità di servizio.
Durante lo svolgimento del periodo di prova, il giornalista ha diritto a percepire la stessa retribuzione spettante ai lavoratori già definitivamente assunti inquadrati nello stesso Livello professionale.