Stando a quanto previsto dalle attuali norme, il contratto medici ospedalieri 2021 prevede un periodo di prova per i propri assunti che ha una durata differente a seconda del tipo di assunzione del medico, se cioè a tempo determinato o indeterminato, prevedono in entrambe i casi regole specifiche e distinte per alcuni ambiti.
Il periodo di prova nel contratto medici ospedalieri c'è o no? Il contratto medici ospedalieri 2021 che si inserisce nel settore sanità prevede diverse e specifiche norme per la disciplina del lavoro sanitario in ospedale, con regole che riguardano orari di lavoro ordinario, straordinario, nei giorni festivi, stipendi e ruoli e mansioni, maturazione di ferie e permessi, aspettativa, Tfr, e non solo. Vediamo di seguito cosa prevede invece il contratto medici ospedalieri 2021 per periodo di prova.
Il contratto medici ospedalieri 2021, come ogni altro contratto nazionale di lavoro, prevede un periodo di prova che decorre dalla data del primo giorno lavorativo e la cui durata varia a seconda del tipo di contratto, se è a tempo determinato o indeterminato.
Come appena accennato, la durata del periodo di prova nel contratto medici ospedalieri 2021 varia a seconda della tipologia di contratto stipulata. Per medici assunti in prova con contratto di lavoro a tempo determinato, la durata del periodo di prova è di:
Il periodo di prova del dipendente a tempo determinato permette di recedere dal contratto, da entrambe le parti, previa motivazione scritta.
Il periodo di prova nel caso di assunzione a tempo indeterminato è, invece, di:
In caso di malattia o aspettativa durante il periodo di prova per assunti a tempo indeterminato, la sua durata è sospesa per poi riprendere una volta tornato in servizio il medico ma se la sospensione del periodo di prova supera i 6 mesi il contratto può essere risolto.
Stando, infatti, a quanto previsto dalle regole in vigore, se l'assenza dal lavoro di un dipendente con contratto medici ospedalieri 2021 durante il periodo di prova supera un determinato limite, è possibile risolvere il contratto sia da parte del dipendente e sia da parte dell'azienda sanitaria e senza alcun obnligo di preavviso da entrambe le parti.
Sia nel caso di periodo di prova per assunti a tempo determinato e sia nel caso di periodo di prova per assunti a tempo indeterminato con contratto medici ospedalieri 2021, lo stipendio percepito dal dipendente deve essere pari, per legge, a quello percepito dai colleghi inquadrati nel suo stesso Livello professionale.