Periodo di prova contratto moda 2022 durata, regole e stipendio

Durata variabile del periodo di prova in base a Livelli previsti da contratto moda e stipendio da corrispondere: regole per periodo di prova nel contratto moda

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Periodo di prova contratto moda 2022 dur

Qual è lo stipendio per i lavoratori in prova con contratto moda 2022?

Lo stipendio da corrispondere al lavoratore in prova con contratto moda 2022, secondo quanto stabilito dalle norme in vigore, non può essere mai inferiore a quello previsto dallo stesso Ccnl per i diversi Livelli di inquadramento per i suoi dipendenti, per cui un lavoratore in prova, per tutta la durata della sua prova, percepisce lo stesso stipendio previsto per un collega già assunto nel suo stesso Livello di inquadramento.
 

Il contratto moda 2022 disciplina i rapporti di lavoro di tutti le imprese e i lavoratori del settore dell’abbigliamento e della moda e, come ogni altro contratto nazionale, prevede norme specifiche relative a Livelli di inquadramento, relative mansioni e retribuzioni, ferie, permessi, lavoro ordinario e straordinario, regole per dimissioni e licenziamento e periodo di prova. Vediamo quali sono le regole previste per il periodo di prova nel contratto moda 2022.

  • Periodo di prova contratto moda 2022 durata e regole
  • Stipendio periodo di prova contratto moda 2022

Periodo di prova contratto moda 2022 durata e regole

Il contratto moda 2022, come la quasi totalità dei Ccnl, prevede un periodo di prova precedente l'assunzione a tempo indeterminato e la cui durata varia a seconda dei diversi Livelli di inquadramento. In particolare, come stabilito dal contratto nazionale, il periodo di prova dei lavoratori con contratto moda ha la durata di:

  • 6 mesi per dipendenti del Livello 8 e 7;
  • 4 mesi per dipendenti del Livello 6 e 5;
  • 3 mesi per dipendenti del Livello 4;
  • 2 mesi per dipendenti del Livello 3 e 2;
  • 1 mese per dipendenti del Livello 1.

Per le assunzioni a termine di durata fino a sei mesi, la durata del periodo di prova sopra riportata si riduce della metà. 

Nei casi di malattia, l’infortunio non sul lavoro o sul lavoro e malattia professionale intervenuti durante il periodo di prova, quest’ultimo viene sospeso per tutta la durata dell’evento di malattia o infortunio e fino alla guarigione totale del lavoratore fermo restando il rispetto del tempo di conservazione del posto a lavoro previsto dal ccnl moda.

Il lavoratore assunto dalla stessa azienda e per le stesse mansioni non deve sostenere il periodo di prova a lavoro se ha già prestato servizio con contratto di lavoro subordinato per un periodo complessivo di almeno 9 mesi nell’arco dei 2 anni antecedenti la data della nuova assunzione. 

Se alla scadenza del periodo di prova né azienda o datore di lavoro e né lavoratore decidono di risolvere il rapporto di lavoro, quest’ultimo si intende confermato a tutti gli effetti con automatica assunzione del lavoratore.

Se, invece, durante il periodo di prova il datore di lavoro decide di risolvere il rapporto di lavoro, il lavoratore ha diritto a percepire la retribuzione pattuita. Precisiamo che anche durante il periodo di prova a lavoro, i dipendenti con contratto moda 2022 svolgono un orario di lavoro ordinario di 40 ore settimanali, generalmente di 8 ore giornaliere distribuite nei primi 5 giorni della settimana.

Stipendio periodo di prova contratto moda 2022

Lo stipendio da corrispondere al lavoratore in prova con contratto moda 2022, secondo quanto stabilito dalle norme in vigore, non può essere mai inferiore a quello previsto dallo stesso Ccnl per i diversi Livelli di inquadramento per i suoi dipendenti. 

Lo stipendio di un lavoratore in prova è, dunque, uguale a quello di un collega assunto con contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato in base al Livello occupato, mansioni svolte e ruoli ricoperti.

Il lavoratore in prova, come stabilito dal contratto moda 2022, ha anche diritto a maturare gli eventuali ratei di tredicesima mensilità, ferie e Trf, trattamento di fine rapporto.

Durata variabile del periodo di prova in base a Livelli previsti da contratto moda e stipendio da corrispondere: regole per periodo di prova nel contratto moda