Periodo di prova contratto trasporto aereo 2022 durata, calcolo giorni effettivi, stipendio

Quali sono tempi e durate del periodo di prova nel contratto trasporto aereo in base a Livelli di inquadramento e stipendi previsti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Periodo di prova contratto trasporto aer

Qual è la durata del periodo di prova previsto dal contratto trasporto aereo 2022?

La durata del periodo di prova previsto dal contratto trasporto aereo 2022 è differente a seconda del Livello in cui viene inquadrato il lavoratore in prova. In particolare, come da Ccnl stabilito, la durata del periodo è di sei mesi per gli assegnati ai livelli 1S e 1, di tre mesi per gli assegnati ai livelli 2A, 2B, 3, 4, 5 e 6, di due mesi per gli assegnati ai livelli 7, 8 e 9.
 

Il Contratto trasporto aereo, al pari degli altri contratti nazionali di lavoro, prevede norme specifiche che regolano i rapporti di lavoro tra aziende e dipendenti del settore, su tutti i Livelli, comprese quelle relative allo svolgimento del periodo di prova. 

Per tutti i dipendenti poi assunti a titolo definitivo con contrato trasporto aereo è previsto, infatti, lo svolgimento di un periodo di prova, importante tanto per lavoratore quanto datore di lavoro o azienda per verificare che effettivamente quel lavoratore sia in grado, disponibile e in possesso di tutte le competenze e conoscenze richieste proprio per la prestazione della sua attività lavorativa. Vediamo allora quali sono durata e regole del periodo di prova nel contratto trasporto aereo 2022. 

  • Periodo di prova contratto trasporto aereo 2022 durata e calcolo giorni effettivi
  • Periodo di prova contratto trasporto aereo 2022 stipendio

Periodo di prova contratto trasporto aereo 2022 durata e calcolo giorni effettivi

L'assunzione dei lavoratori con contratto trasporto aereo 2022 è subordinata allo svolgimento di un periodo di prova che deve essere chiaramente indicato nella lettera di assunzione. Secondo quanto stabilito dal contratto trasporto aereo 2022, la durata del periodo è di:

  • sei mesi per gli assegnati ai livelli 1S e 1;
  • tre mesi per gli assegnati ai livelli 2A, 2B, 3, 4, 5 e 6;
  • due mesi per gli assegnati ai livelli 7, 8 e 9.

Il contratto trasporto aereo 2022 non prevede né possibilità di protrarre né di rinnovare il periodo di prova. Precisiamo, inoltre, che nei casi di infortunio sul lavoro il periodo di prova viene sospeso fino alla dichiarata guarigione clinica dell'Inail, mentre malattia o infortunio non sul lavoro sospendono il periodo di prova per la durata massima di due mesi.

Superati tali limiti di tempo, se il lavoratore non si presenta per la prosecuzione del lavoro, il rapporto di lavoro si intende risolto ad ogni effetto. Durante il periodo di prova ciascuna delle parti, cioè datore di lavoro o azienda e lavoratore, possono decidere di recedere dal rapporto di lavoro senza obbligo di preavviso né di indennità.

Se il recesso avviene per dimissioni, al lavoratore viene, di norma, corrisposta la retribuzione per il solo periodo di servizio prestato, mentre se il recesso dal rapporto di lavoro avviene per licenziamento, a meno che non si tratti di risoluzione per giusta causa, al lavoratore deve essere corrisposta la retribuzione fino alla metà o alla fine del mese di prova in corso, a seconda che il recesso si verifichi entro la prima o entro la seconda metà del mese stesso.

Periodo di prova contratto trasporto aereo 2022 stipendio

Lo stipendio che spetta al lavoratore in prova con contratto trasporto aereo 2022 non può essere inferiore al minimo fissato dal presente contratto per la categoria cui il lavoratore è assegnato.

In particolare, il contratto trasporto aereo 2022 prevede 9 Livelli di inquadramento ai quali corrisponde un diverso stipendio che è di:

  • 2.326,28 euro per il Livello 1S;
  • 2.157,74 euro per il Livello 1;
  • 2.016,13 euro per il Livello 2A;
  • 1.921,07 euro per il Livello 2B;
  • 1.819,23 euro per il Livello 3;
  • 1.691,51 euro per il Livello 4;
  • 1.623,75 euro per il Livello 5;
  • 1.556,16 euro per il Livello 6;
  • 1.448,07 euro per il Livello 7;
  • 1.353,37 euro per il Livello 8;
  • 1.177,68 euro per il Livello 9.

Trascorso il periodo di prova senza dichiarazione di recesso, il lavoratore a tempo indeterminato si considera assunto con anzianità decorrente dalla data di inizio del servizio prova.


 

Quali sono tempi e durate del periodo di prova nel contratto trasporto aereo in base a Livelli di inquadramento e stipendi previsti