Periodo di prova contratto turismo 2022 durata, regole e stipendio

Come cambia la durata del periodo di prova nel contratto turismo a seconda dei diversi Livelli dei lavoratori: regole e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Periodo di prova contratto turismo 2022

Qual è la durata del periodo di prova per lavoratori con contratto turismo 2022?

I lavoratori con contratto turismo 2022 possono dover superare un periodo di prova previsto da Ccnl, prima dell’assunzione a tempo indeterminato. Stando alle regole in vigore, il periodo di prova ha una durata differente a seconda del Livello di inquadramento di assunzione del lavoratore. Il periodo di prova vale sia per i contratti a tempo indeterminato che a tempo determinato.
 

Il Contratto Turismo 2022 è la forma contrattuale che regola e disciplina i rapporti di lavoro di aziende e imprese di pubblici esercizi, alberghi, hotel, pensioni e strutture simili, rifugi alpini, insediamenti alpini, agenzie viaggi, approdi marittimi e altri insediamenti per l’accoglienza turistica. Vediamo quali sono le regole del periodo di prova previsto dal contratto turismo 2022.

  • Periodo di prova contratto turismo 2022 durata e regole
  • Stipendio periodo di prova contratto turismo 2022 

Periodo di prova contratto turismo 2022 durata e regole

I lavoratori con contratto turismo 2022 devono superare un periodo di prova previsto da Ccnl, prima dell’assunzione a tempo indeterminato. Stando alle regole in vigore, il periodo di prova nel contratto turismo 2022 ha una durata differente a seconda del Livello di inquadramento del lavoratore.

Secondo la regola generale, più è alto il Livello del dipendente da assumere e maggiore è la durata del periodo di prova ma ogni singola azienda ha la possibilità di modificare tali periodi e prevede durate del periodo di prova inferiori. 

In particolare, il periodo di prova previsto per i lavoratori con contratto turismo 2022 è di:

  • 180 giorni di lavoro effettivo per Livelli A e B;
  • 150 giorni di lavoro effettivo per il Livello 1;
  • 75 giorni di lavoro effettivo per il Livello 2;
  • 45 giorni di lavoro effettivo per il Livello 3;
  • 30 giorni di lavoro effettivo per il Livello 4 e 5;    
  • 20 giorni di lavoro effettivo per il Livello 6S;
  • 15 giorni di lavoro effettivo per i Livelli 6 e 7.

Il periodo di prova vale sia per i contratti a tempo indeterminato e sia per contratti a tempo determinato. Durante il periodo di prova entrambe le parti e cioè sia datore di lavoro che lavoratore possono chiudere il rapporto di lavoro senza alcun preavviso, per cui il datore può licenziare il lavoratore anche senza alcun preavviso e il lavoratore può dare le sue dimissione quando vuole. 

Stipendio periodo di prova contratto turismo 2022 

Il lavoratore con contratto turismo 2022 durante il periodo di prova, come previsto dalle norme in vigore, ha diritto a percepire lo stesso stipendio che viene corrisposto al lavoratore assunto con contratto a tempo indeterminato nel suo stesso Livello. 

Gli stipendi previsti dal contratto turismo per i diversi livelli sono i seguenti:

  • 2.159,74 euro per Livello Quadro A;
  • 2.000,08 euro per Livello Quadro B;
  • 1.798,25 euro per Livello 1;
  • 1.643,59 euro per Livello 2;
  • 1.550,11 euro per Livello 3;
  • 1.462,69 euro per Livello 4;
  • 1.371,75 euro per Livello 5;
  • 1.319,01 euro per Livello 6S;
  • 1.300,32 euro per Livello 6;
  • 1.218,50 euro per Livello 7.

Come cambia il periodo di prova in un contratto di viaggio a seconda dei diversi livelli di lavoro: regole e spiegazioni