Perito assicurazione auto e valutazione danni autoveicolo 2022 come funziona

L’importanza della valutazione danni auto da parte del perito dell’assicurazione in caso di sinistri: come si fa, compiti e tempi previsti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Perito assicurazione auto e valutazione

Quali sono i compiti di un perito dell’assicurazione 2022 in caso di sinistri?

Nei casi di incidenti stradali, il perito dell’assicurazione ha il compito di ricostruire le responsabilità delle parti coinvolte nel sinistro, effettuando perizie su riparazioni già portate a termine e ulteriori da fare in seguito all’incidente, per quantificare il danno per il risarcimento danni dovuto.

Quando accade un incidente stradale e si è coinvolti in un sinistro è necessaria la valutazione dei danni subiti dall’autoveicolo che viene fatta da un perito assicurativo e si tratta di un passaggio fondamentale per la liquidazione di un risarcimento danni. Ma come funziona la valutazione dei danni di un’auto 2022 da parte di un perito assicurativo?

  • Come funziona valutazione danni auto 2022 da perito assicurazione
  • Perito assicurazione auto e valutazione danni autoveicolo 2022 compiti

Come funziona valutazione danni auto 2022 da perito assicurazione

Il compito di un perito di un’assicurazione auto è quello di valutare, per conto della compagnia assicurativa, il danno e quantificarlo per decidere se fare un’offerta di risarcimento danni e relativo importo, cosa che però non è obbligatoria. Grazie alla perizia, il perito dell’assicurazione riesce a ricostruire esattamente la dinamica del sinistro avvenuto, accertando le responsabilità degli automobilisti coinvolti e valutando le riparazioni eseguite o quelle da effettuare.

La valutazione dei danni all’autoveicolo 2022 da parte del perito dell’assicurazione deve avvenire entro e non oltre dieci giorni dal momento in cui viene ufficialmente comunicato l’incidente, che deve essere anche comunicato dall’assicurato alla compagnia entro tre giorni. Dopo di chè, accertata dinamica dell’incidente e danni, si procede alla liquidazione dei danni che solitamente avviene dai 30 ai 120 giorni, ma potrebbero essere anche più lunghi.

Queste sono regole e tempi per esecuzione della perizia e valutazione dei danni all’autoveicolo 2022. Diverso, invece, è il discorso per quanto riguarda i danni alle persone, per cui sono previsti tempi più lunghi.

Perito assicurazione auto e valutazione danni autoveicolo 2022 compiti

Dunque, quali sono i compiti che un perito dell’assicurazione ha per la valutazione di danni all’autoveicolo? Il perito dell’assicurazione ha precisi compiti nel momento in cui viene contattato per la valutazione di un sinistro che sono:

  • ricostruire le responsabilità delle parti coinvolte nel sinistro;
  • effettuare perizie quando le riparazioni sono state già portate a termine;
  • valutare ulteriori riparazioni da fare in seguito all’incidente;
  • quantificare il danno per i risarcimenti;
  • controllare che le riparazioni siano effettuate in modo corretto e che siano di qualità;
  • decidere qual è il valore di un veicolo coinvolto in un sinistro;
  • valutare l'entità dei danni contro le persone avvenuti nel corso di un sinistro;
  • scrivere, presentare e difendere le proprie valutazioni tecniche in ogni eventuale sede.