Si possono scaricare nel modello 730 2022 per la dichiarazione dei redditi diverse spese relative all’acquisto della prima casa, tra interessi passivi dei mutui per l’acquisto della prima casa e relative spese, che sono quelle di perizia, bollo, istruttoria per cui vale una detrazione del 19% su un importo massimo di 4.000 euro.
Le spese che si possono scaricare in dichiarazione dei redditi con modello 730 2022 comprendono anche le spese relative all’acquisto di casa, tra spese del notaio, spese di istruttoria, spese di perizia, imposta di bollo ed eventuali polizze assicurative legate alla stipula del mutuo.
Ma non solo. Tra le spese che si possono scaricare nel 730 2022 ci sono anche quelle relative alle polizze vita. Vediamo come si possono scaricare nel 730 2022 le spese di perizia, bollo, istruttoria, polizza vita, spese notaio.
Tra le spese detraibili nel 730 2022 ci sono quelle legate all’acquisto di una casa, a condizione che si tratti di una prima casa, dalle spese per il notaio a quelle di perizia, bollo e istruttoria e si tratta di spese che una volta scaricate permettono ai contribuenti di ottenere dei risparmi, soprattutto considerando che per un mutuo di importo tra 120-150 mila euro, i costi relativi alle spese notarili oscillano generalmente tra i 1.500 e i 2.500 euro. Non poco, dunque.
E’ bene, tuttavia, sapere che relativamente alle spese per l’acquisto di casa da scaricare nel 730 2022 esistono limiti di importi fissati da rispettare. In particolare, si possono scaricare in dichiarazione dei redditi interessi passivi dei mutui per l’acquisto della prima casa e relative spese per cui vale una detrazione del 19% su un importo massimo di 4.000 euro, per una riduzione di imposta massima di 760 euro.
Se il contratto di mutuo è cointestato, per esempio con il coniuge, anche quest’ultimo può usufruire della detrazione del 19% per la parte spettante, cioè su un importo massimo di 2.000 euro, ma non deve risultare fiscalmente a carico dell’altro coniuge.
Se, per esempio, chi ha acceso un mutuo, il primo anno sostiene interessi per 3.000 euro e oneri accessori per 3.000, può detrarre comunque 760 euro, cioè il 19% di 4mila euro. Inoltre, le detrazioni del 19% previste nel 730 2022 per gli interessi passivi sui mutui valgono anche su abitazioni diverse da quella principale nei limiti di 2.065,83 euro ma a condizione che si tratti di mutui accesi prima del 1997.
Tra le spese accessorie che si possono scaricare nel 730 2022 vi sono, dunque:
Per scaricare nel 730 2022 le spese di perizia, bollo, istruttoria, spese notaio bisogna compilare nel modello della dichiarazione dei redditi quadro E, da rigo E7 a rigo E12, riportando, rispettivamente:
Anche le spese sostenute per le polizze vita si possono scaricare nel 730 2022. Anche in questo caso vale la detrazione del 19% se la polizza vita è stata stipulata o rinnovata a dopo il primo gennaio 2001 e prevede:
Per scaricare nel 730 2022 le spese relative a polizze vita bisogna conservare e presentare in sede di dichiarazione dei redditi al professionistica che si occupa di compilarla sia il contratto di assicurazione rilasciato dalla compagnia assicurativa dove è chiaramente riportato il nome del contraente e assicurato, tipologia di contratto e decorrenza, importi rilevanti dal punto di vista fiscale e sia una copia della ricevuta di pagamento del premio versato.
Si tratta di documenti che, ricordiamo, è necessario anche conservare nel caso di eventuali controlli fiscali.