Permessi contratto chimico 2022, tutti quelli previsti attualmente

Quali sono le regole previste dal contratto chimico 2022 per i permessi e quanti sono: giorni differenti a seconda di motivazione permesso

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Permessi contratto chimico 2022, tutti q

Quanti sono i permessi previsti dal Contratto chimico 2022?

I lavoratori assunti con Contratto chimico 2022 hanno diritto a diversi giorni di permessi, retribuiti e non, che dipendono sostanzialmente dalla motivazione per cui il permesso stesso viene richiesto, dai tre giorni per lutto o donazione di midollo osseo ai 15 giorni per matrimonio.

Tutti i Ccnl prevedono norme per la disciplina dei rapporti lavorativi nei diversi comparti e tra le regole contenute nei contratti nazionali vi sono anche quelle relative ai permessi, retribuiti e non, previsti per i dipendenti assunti. Quali sono i permessi attualmente previsti dal contratto chimico 2022?

  • Quanti sono i permessi contratto chimico 2022 per lutto
  • Quanti sono i permessi contratto chimico 2022 per formazione
  • Quanti sono i permessi contratto chimico 2022 per studio
  • Quanti sono i permessi contratto chimico 2022 per motivi personali e familiari
  • Quanti sono i permessi contratto chimico 2022 per matrimonio
  • Permessi per donatori di midollo osseo
  • Permessi non retribuiti contratto chimico 2022

Permessi contratto chimico per lutto: quanti sono

Nel caso di lutti familiari, il lavoratore assunto con contratto chimico 2022, come riportato anche in busta paga chimici, ha diritto a tre giorni di permesso retribuito e deve avvertire l'azienda dei giorni di permesso che intende prendere entro 15 giorni dal decesso.

Permessi contratto chimico per formazione: quanti sono

Il contratto chimico 2022 prevede la possibilità per i dipendenti di usufruire di giorni di permessi per formazione ma non retribuiti a condizione, però, di avere almeno cinque anni di servizio in azienda e di presentarne relativa richiesta all’azienda nei tempi previsti che sono di:

  • 30 giorni per permessi di durata fino a 5 giorni;
  • 60 giorni per permessi di durata superiore a 5 giorni.

Permessi contratto chimico 2022 per studio: quanti sono

Il Contratto chimico 2022 riconosce ai dipendenti giorni di permesso retribuito per motivi di studio e per sostenere le prove d’esame. I permessi previsti sono di 2 giorni lavorativi precedenti ciascun esame nel caso di esami universitari.

Permessi contratto chimico 2022 per motivi personali e familiari: quanti sono

Il CCNL chimico 2022 prevede tre giorni di permesso retribuito per motivi familiari o di grave malattia del coniuge, anche se legalmente separato, o di parente di secondo grado.

Permessi contratto chimico per matrimonio: quanti sono

In caso di matrimonio, il lavoratore assunto con contratto chimico 2022 ha diritto ad un periodo di permesso retribuito di 15 giorni consecutivi per matrimonio durante il quale i lavoratori percepiscono l’intera retribuzione loro mensile spettante.

Permessi per donatori di midollo osseo

Il lavoratore assunto con contratto chimico che risulti donatore di midollo osseo ha diritto a tre giorni di permesso dal giorno della donazione e ad una retribuzione pari al 100% di quella normalmente percepita di fatto.

Permessi non retribuiti contratto chimico 2022

Il contratto chimico 2022 a fronte di giustificati motivi e compatibilmente con le esigenze di lavoro, prevede anche brevi permessi non retribuiti, soprattutto per lavoratori che abbiano:

  • figli di età inferiore ai sei anni;
  • familiari portatori di handicaps.

Per usufruire di permessi di lavoro non retribuiti, la richiesta deve essere presentata in anticipo al datore di lavoro e con relativa documentazione che ne attesa la necessità.

Quali sono le regole previste dal Contratto Chimico 2022 per una licenza e quante sono: date diverse a seconda del motivo del permesso.