Permessi Contratto Scuola 2022: quali sono, quando si possono fruire

Permessi retribuiti per motivi familiari, lutto, congedo matrimoniale e non solo: quali e quanti sono i permessi previsti dal Contratto Scuola

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Permessi Contratto Scuola 2022: quali so

Quando si può fruire dei permessi contratto Scuola 2022?

E’ possibile fruire dei permessi previsti dal contratto Scuola 2022 solo previa presentazione di apposita richiesta al dirigente scolastico, compatibilmente con presenze o assenza di altri docenti e anche cumulativamente nel corso dell’anno.
 

I lavoratori con contratto scuola 2022 hanno diritto a fruire di permessi durante il periodo lavorativo che possono essere sia retribuiti e sia non retribuiti, in base a motivi per cui si richiedono e tempi. Vediamo quali sono i permessi riconosciuti dal contratto scuola e quando si possono fruire.

  • Permessi contratto scuola 2022 quali sono
  • Quando si può fruire dei permessi contratto Scuola 2022

Permessi contratto scuola 2022 quali sono

Il Contratto Scuola 2022 prevede per i lavoratori assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato diversi permessi retribuiti il cui periodo di godimento varia a seconda del motivo per cui essi vengono richiesti. In particolare, il contratto scuola 2022 prevede:

  • tre giorni di permessi retribuiti per lutto e perdita del coniuge, di parenti entro il secondo grado, di soggetto componente la famiglia anagrafica o convivente stabile e di affini di primo grado, indipendentemente se i lavoratori appartengano al comparto pubblico o a quello privato e se i familiari deceduti siano più di uno;
  • otto giorni complessivi per anno scolastico, compresi quelli eventualmente richiesti per il viaggio, partecipazione a concorsi od esami;
  • a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari da documentare anche mediante autocertificazione;
  • cinque giorni per partecipare a iniziative di formazione;
  • quindici giorni consecutivi in occasione del matrimonio, con decorrenza indicata dal dipendente medesimo ma comunque fruibili da una settimana prima a due mesi successivi al matrimonio stesso.

Ci sono poi i cosiddetti permessi brevi previsti per i lavoratori con Contratto Scuola 2022 che prevedono, sia per il personale a tempo indeterminato che per il personale a tempo determinato, la possibilità di chiedere per esigenze personali (per esempio visite mediche, esami, ecc) e previa domanda, brevi permessi, di durata non superiore alla metà dell’orario di servizio giornaliero individuale e comunque per i docenti non può essere superiore alle due ore.

Il limite complessivo dei permessi fruibili in un anno scolastico corrisponde all’orario settimanale d’insegnamento e, stando a quanto previsto dalle norme in vigore, entro due mesi lavorativi dalla fruizione del permesso, il docente deve obbligatoriamente recuperare le ore non lavorate soprattutto nella classe dove avrebbe dovuto prestare servizio e se non avviene il recupero del permesso viene in busta paga  trattenuta una somma pari alla retribuzione spettante  al dipendente per il numero di ore non recuperate. 

Quando si può fruire dei permessi contratto Scuola 2022

Per fruire dei permessi previsti dal Contratto Scuola 2022 bisogna presentare apposita domanda al dirigente scolastico, devono essere possibilmente fruiti dai docenti in giornate non ricorrenti, possono essere fruiti cumulativamente nel corso di ciascun anno scolastico e non riducono le ferie e sono valutati agli effetti dell'anzianità di servizio.

Precisiamo, infine, che durante il periodo di fruizione dei permessi retribuiti previsti dal Contratto Scuola 2022, il lavoratore ha diritto a percepire l'intera retribuzione normale senza alcuna riduzione o trattenuta, ad esclusone, però, dei compensi per attività aggiuntive e le indennità di direzione, di lavoro notturno/festivo, di bilinguismo e di trilinguismo.


 

Permessi retribuiti per motivi familiari, lutto, congedo matrimoniale e non solo: quali e quanti sono i permessi previsti dal Contratto Scuola