Piante e fiori da usare per recinzioni case e giardino, alcune idee originali e interessanti

Per proteggersi dagli sguardi dei vicini, non è necessario installare un muro di cemento o una palizzata. Ci sono tante buone idee tra utilità e originalità.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Piante e fiori da usare per recinzioni c

Quali pianti e fiori per le recinzioni?

Il caprifoglio è un rampicante profumato essenziale per adornare una recinzione con il suo fogliame da sempreverde a semi-sempreverde. Le ortensie sono ideali per una recinzione di fiori. La loro crescita cespugliosa crea una copertura ideale. Ma le idee sono tante.

Una staccionata antiestetica da coprire? Una brutta recinzione da nascondere? La soluzione è rappresentata dalle piante rampicanti tra fogliame vario, fioriture colorate e profumate, frutti decorativi. Ce n'è per tutte le stagioni e per tutti i gusti. Ma invece della classica siepe sempreverde, perché non usare i fiori per delineare il proprio recinto del giardino? Andiamo alla ricerca di soluzioni:

  • Quali piante e fiori per le recinzioni

  • Altre idee originali per decorare le recinzioni

Quali piante e fiori per le recinzioni

Per proteggersi dagli sguardi dei vicini, non è necessario installare un muro di cemento o una palizzata. In effetti, diversi tipi di piante possono essere piantati nelle siepi per creare uno schermo vegetale.

Scalatrice d'ombra per eccellenza, l'edera è forte e facile da coltivare. A suo agio nei terreni freschi e profondi, si accontenta anche delle condizioni più difficili. La diversità offerta dal suo fogliame sempreverde è molto più ampia di quanto si pensi spesso. Resistente fino a -20 gradi, l'edera può misurare da 1 metro e 50 a più di 10 metri. La sua fioritura è insignificante ma mellifera, ed è seguita da frutti che sono una delizia per gli uccelli.

Il fiore romantico per eccellenza è la rosa. Ideale per creare una recinzione colorata, i fiori di rosa sono monocromatici, ma è possibile piantarli in diverse tonalità. Il bello è che la fioritura accompagna per tutta la primavera e l'estate e dà al giardino un tocco di colore unico.

I colori vivaci della bouganville sono in grado di creare un contesto piacevole. Tuttavia non ama le gelate fredde e persistenti. La bouganville dovrebbe essere piantata in pieno sole se si desiderano fioriture abbondanti dalla primavera all'autunno. È disponibile in molti colori diversi.

Le ortensie sono ideali per una recinzione di fiori. La loro crescita cespugliosa crea una copertura ideale, dando al giardino la giusta quantità di privacy e le grandi fioriture colorate. Le ortensie non sono piante molto soleggiate e prediligono l'ombra.

Il glicine è una delle piante che fiorisce sorprendentemente bene durante i mesi primaverili grazie all'abbondanza dei suoi fiori. Di colore lilla possono facilmente coprire recinzioni e ringhiere del giardino in quanto è una pianta rampicante. C'è però una cosa da sapere sul glicine: ha una forza incredibile e può facilmente piegare il metallo.

Altre idee originali per decorare le recinzioni

Il caprifoglio è un rampicante profumato essenziale per adornare una recinzione con il suo fogliame da sempreverde a semi-sempreverde. I caprifogli sono rampicanti in rapida crescita che piacciono per la loro lunga fioritura in trombe profumate in vari colori, da maggio a ottobre. Piantare questo rampicante, alto da 2 a 6 m, all'ombra o in mezz'ombra, in un terreno che si mantiene fresco, anche calcareo e argilloso. La sua rusticità ne consente l'utilizzo in molti giardini.

Dotato di fogliame sempreverde, il gelsomino stellato è ideale per mascherare una recinzione poco interessante. Il fogliame è disponibile anche in versioni variegate e spesso assume sfumature viola quando è freddo. Alta da 3 a 6 m, questa rampicante apprezza sia il sole che l'ombra parziale e qualsiasi terreno fresco ma drenato. Si ricopre di piccoli fiori a stelline bianche, rosa o gialle tra maggio e giugno.

Una pianta bulbosa spesso utilizzata per ravvivare le recinzioni è l'iride. I suoi fiori straordinariamente belli colorano il giardino di viola e lilla. A seconda del clima, fiorirà tra aprile e giugno.

E i vasi di fiori? Questa soluzione è adatta a chi non ha un'aiuola ai piedi della propria recinzione. L'utilizzo di coprifiori in metallo da appendere alla staccionata è un modo semplice e originale per aggiungere colore al giardino. I fiori possono ovviamente essere cambiati in base alla stagione per un giardino sempre al passo con i tempi.

Ricordiamo che la potatura delle siepi è un passo da compiere in giardino per avere uno spazio esterno piacevole, regolare e arioso. Ma è anche obbligatorio per legge. In effetti, l'altezza degli alberi e arbusti ornamentali non dovrebbe disturbare i vicini. Quindi tua siepe divisoria deve essere imperativamente tagliata.