Pignoramento casa si può evitare se la intesto a figli, moglie, genitori

Intestare una casa a figli, moglie, genitori non evita un eventuale pignoramento: cosa c’è da sapere e chiarimenti per evitare problemi

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Pignoramento casa si può evitare se la i

Si può evitare il pignoramento di casa se la intesto a figli, moglie, genitori?

Molti debitori pensano con la donazione di una casa e intestando la stessa a figli, moglie, genitori si possa evitare un pignoramento. Il codice civile prevede, tuttavia, che la casa può essere sottoposta ad un esecuzione forzata nonostante ci sia stata la donazione in precedenza e ciò significa che se intesto la casa a moglie, figli o genitori non evito il pignoramento.

Il pignoramento della casa si può evitare se intesto la stessa casa a mia moglie, o i miei figli, o a mia madre, o a mio padre, mio fratello, mia sorella? Arrivare al pignoramento di una casa è l’atto estremo e finale di una lunga procedura di recupero di un credito che, evidentemente, continua a non essere saldato dal debitore. Ma non si tratta di certo di un rischio che si corre non appena si salta un pagamento.

Ci vuole tempo perché parta e si concluda un procedimento di sfratto e c’è chi sapendo o immaginando il rischio che potrebbe correre si chiede se non rispettando le scadenze dei dovuti pagamenti ha la possibilità di evitare il pignoramento di casa intestando la stessa a mogli, figli o genitori.

  • Evitare pignoramento casa intestandola a figli, moglie, genitori si può o no
  • Evitare pignoramento casa

Evitare pignoramento casa intestandola a figli, moglie, genitori si può o no

Donare la casa a moglie, figli, genitori, fratello o sorelle è una operazione assolutamente legale e lecita ma, stando a quanto previsto dalle leggi attualmente in vigore, ci sono dei limiti per le donazioni di casa che evidentemente si fanno per evitare il pignoramento di casa e non si tratta sempre di una operazione che libera il debitore dai propri debiti.

Le persone che hanno, infatti, debiti e vogliono donare la casa al figlio, alla moglie o ai genitori, co la donazione comunque rischiano perché fino ad un anno da quando viene firmata la donazione dal notaio, il creditore può rifarsi sulla casa.

Entro un anno, infatti, come previsto dalle norme attuali, i creditori possono trascrivere il pignoramento nei pubblici registri immobiliari, pignorando anche la casa donata e ciò significa che il creditore può agire nei confronti dei moglie, figlio o genitori anche se non sono loro i debitori effettivi.

Il codice civile prevede, infatti, che la casa può essere sottoposta ad un esecuzione forzata nonostante ci sia stata la donazione in precedenza. Ciò significa che in presenza di debiti, se intesto la casa a moglie, figli o genitori non evito il pignoramento.

Evitare pignoramento casa

Considerando che, come spiegato a inizio pezzo, il pignoramento della casa non è un provvedimento cui si ricorre subito appena un debitore non paga il proprio debito ma è l’ultimo atto di una lunga procedura, per evitare che l’effettivo pignoramento della casa parta, è bene saldare il proprio termine sin dal primo step di avviso di pagamento ed eventuale decreto ingiuntivo, pagamento che blocca poi ogni successivo passaggio.

Per evitare il pignoramento di casa e di perdere la casa all’asta, si può fare la donazione e intestare la casa stessa a moglie, figli o genitori ma prima di contrarre un debito.

Inoltre, per evitare il pignoramento di casa, poi la casa da pignorare dovrebbe essere la prima e le leggi in vigore prevedono l’impignorabilità della prima casa. Stando a quanto stabilito dalle leggi in vigore, se un soggetto ha debiti con il Fisco, non gli si può pignorare la prima casa se sussistono le seguenti condizioni:

  • la casa è luogo di residenza del contribuente;
  • la casa è adibita a destinazione catastale abitativa;
  • la casa non rientra nelle categorie immobiliari A9 o A9 (ville e castelli) e non è casa di lusso.

Precisiamo, però, che l’impignorabilità della casa vale solo per il Fisco, mentre tutti gli altri enti creditori per mancato pagamento di un debito possono pignorare la prima casa.