E’ possibile richiedere il codice Pin Inps o direttamente online seguendo la procedura disponibile nella sezione Servizi Online, o presso una sede Inps o contattando il contact center e comunicando i propri dati anagrafici, residenza e recapiti
Il codice Pin Inps è un codice composto da 16 caratteri che si può richiedere direttamente online accedendo al sito Inps e semplicemente seguendo la procedura guidata. Il rilascio del Pin non avviene completamente in una operazione ma viene inviato in due parti: al momento della procedura subito, viene subito rilasciata la prima parte del Pin Inps di 8 caratteri, gli altri 8 arrivano successivamente. Qual è la procedura per avere il Pin Inps interamente? La richiesta del Pin Inps, che permette di accedere a tutti i servizi dedicati presenti sul sito dell’Istituto, si può richiedere sia online, sia rivolgendosi presso una sede Inps, sia telefonicamente.
Per la procedura online di richiesta del codice Pin, bisogna entrare nel sito dell’Inps, accedere alla sezione Prestazione e Servizi, e poi scegliere la voce Richiedi Pin online. Per la richiesta del Pin Inps bisogna inserire il proprio Codice fiscale e della propria residenza, nome e cognome, data e luogo di nascita, sesso, dati della propria residenza, numero di cellulare e indirizzo mail.
Il Pin Inps può essere Ordinario, per la consultazione dei dati relativi alla propria posizione contributiva o alla propria pensione, e Dispositivo, per la richiesta di prestazioni e benefici economici cui si ha diritto di accedere.
Il Pin iniziale è composto da 16 caratteri: i primi 8 vengono inviati al richiedente via sms, email o posta elettronica certificata; i secondi 8 vengono invece inviati successivamente tramite posta ordinaria all'indirizzo di residenza entro 15 giorni al massimo dal momento della richiesta.
Quando si usa il Pin di 16 caratteri per la prima volta il sistema provvede a sostituirlo con uno definitivo di 8 caratteri. Quest’ultimo è il Pin da conservare e usare per gli accessi successivi. Una volta ricevuta anche la seconda parte del Pin Inps, allora il Pin può essere attivato. Per attivare il codice Pin Inps bisogna entrare nel sito Inps, accedere all'area Gestisci il tuo Pin e cliccare sulla voce Attiva Pin: bisogna inserire i dati della tessera sanitaria e gli otto caratteri ricevuti via mail o tramite sms e trasformare quindi il Pin online in Pin dispositivo.
Se non si è particolarmente tecnologici la richiesta del Pin per accedere ai servizi Inps online si può richiedere o direttamente presso qualche sede Inps o anche via telefono. In quest’ultimo caso, basta contattare il Contact Center Inps al numero verde dal telefono fisso al 803164 o da cellulare al 06164164 e l’operatore del Contact Center registra i dati richiesti all’utente direttamente a voce e comunica i primi 8 caratteri del Pin a voce. Gli altri 8 caratteri, anche in questo caso, vengono spediti via posta all’indirizzo di residenza del richiedente.