Polizze Vita Poste Italiane convengono o no. I pro e contro differenti tipologie 2022

Le soluzioni in vetrina sono Postapersona affetti protetti e Postapersona sempre presente nell'ambito della polizza vita sulla protezione persona.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Polizze Vita Poste Italiane convengono o

Polizze Vita Poste Italiane 2022, quali sono pro e contro?

Il primo aspetto da segnalare è l'ampia varietà di opzione sotto l'ombrello del gruppo Poste Vita. Il ventaglio delle opzioni nel 2022 comprende infatti 6 macroaree, ciascuna delle quali con differenti proposte. Un altro punto a favore è la facilità di sottoscrizione, considerando che tutti i prodotti di Poste Vita sono disponibili negli uffici postali.

Esistono due tipi fondamentali di assicurazione sulla vita: assicurazione sulla vita a termine e assicurazione sulla vita permanente. Si tratta di una distinzione da tenere presente anche nel caso in cui si valutino le opzioni di Poste italiane nel 2022.

Una polizza di assicurazione sulla vita a termine fornisce la copertura per un periodo di tempo specifico. L'assicurazione sulla vita permanente fornisce una copertura che dura tutta la vita. Le differenze e dunque i pro e i contro vanno cercati sia nell'investimento da effettuare, sia sui costi e sia sulla rendita futura.

C'è anche un secondo aspetto da considerare sull'assicurazione vita: più a lungo si aspetta per acquistarla e più diventa costosa. Di conseguenza è preferibile decidere con il maggior anticipo possibile.

La polizza vita è uno degli acquisti finanziari più significativi che si può fare e vale la pena dedicare del tempo a esaminare tutte le opzioni per ottenere la copertura più adatta alle proprie esigenze.

Anche nel caso di Poste italiane, il costo può notevolmente variare in base al tipo di polizza e di tutte le variabili che possono influenzare le aspettativa di vita, come età, peso, salute, stile di vita, occupazione e fattori di rischio come il fumo. Vediamo da vicino:

  • Polizze vita Poste Italiane, pro e contro 2022
  • Convengono o no polizze vita Poste Italiane 2022

Polizze vita Poste Italiane, pro e contro 2022

Il primo aspetto da segnalare è l'ampia varietà di opzione sotto l'ombrello del gruppo Poste Vita. Il ventaglio delle opzioni nel 2022 comprende infatti 6 macroaree, ciascuna delle quali con differenti proposte:

  • Risparmio assicurato garantito: Postafuturo da grande, Poste domani Per te
  • Risparmio gestito: Poste multi scelta, Postevita soluzione flessibile new, Poste soluzione premium, Poste progetto dinamico
  • Previdenza: Postaprevidenza valore
  • Protezione persona: Postapersona affetti protetti, Postapersona sempre presente
  • Protezione finanziamenti: Posteprotezione prestito, Posteprotezione mutuo, Posteprotezione Prestito flessibile, Posteprotezione mutuo flessibile, Posteprotezione prestito impresa

Le soluzioni in vetrina sono Postapersona affetti protetti e Postapersona sempre presente nell'ambito della polizza vita sulla protezione persona. La prima delle due garantisce un capitale in caso di prematura scomparsa e permette alla famiglia la continuità dei progetti.

Tra i pro segnaliamo l'opportunità di detrarre ogni anno dalle tasse il premio versato, nei limiti previsti dalla normativa. La seconda permette invece di tutelare il futuro dei cari con una rendita mensile vitalizia in caso di non autosufficienza, nei limiti previsti dalle condizioni di polizza.

C'è quindi la possibilità di ricevere un importo una tantum in caso di riconosciuta non autosufficienza e anche in questo caso di detrarre ogni anno dalle tasse il premio versato. Un altro punto a favore è la facilità di sottoscrizione, considerando che tutti i prodotti di Poste Vita sono disponibili negli uffici postali.

Convengono o no polizze vita Poste Italiane 2022

Nella valutazione della convenienza delle polizze vita di Poste Italiane è utile considerare innanzitutto il premio minimo da pagare per la sottoscrizione del contratto. Il player propone per i contratti assicurativi di tipo tradizionale del ramo polizze vita a premio unico il versamento minimo è di 2.500 euro.

Ma sono disponibili anche contratti a premio ricorrente con premio minimo di 600 euro all'anno o da 50 euro al mese. Alcuni contratti prevedono il pagamento di premi volontari aggiuntivi per almeno 500 euro. La mancata obbligatorietà di avere un conto BancoPosta è quindi un altro aspetto che incide sulla convenienza così come il cambiamento in corso dei beneficiari.

Al termine del contratto è possibile convertire il capitale in una rendita rivalutabile erogata in vitalizia, certa e successivamente vitalizia o reversibile a un'altra persona.

Nel confronto con i prodotti assicurativi di altre società non sono sempre i più economici, ma la valutazione sulla convenienza delle polizze vita di Poste Italiane va fatta tenendo conto di tutte le condizioni contrattuali.

Le soluzioni in vetrina sono Postapersona affetti protetti e Postapersona sempre presente nell'ambito della polizza vita sulla protezione persona.