Posso lavorare se ho la pensione di invalidità? Tutti i casi 2022 previsti per legge

Pensione di invalidità e lavoro sono pienamente compatibili tranne per invalidi al 100%: cosa prevedono leggi in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Posso lavorare se ho la pensione di inva

Si può lavorare se si prende la pensione di invalidità?

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, si può lavorare se si percepisce la pensione di invalidità ma solo se si rispettano determinate soglie reddituali all’anno, sia nel caso di lavoro dipendente e sia nel caso di lavoro autonomo. 
 

Posso lavorare se ho la pensione di invalidità? La pensione di invalidità è una prestazione assistenziale erogata dall’Inps, per cui bisogna presentare apposita domanda, che spetta ai lavoratori le cui
capacità di lavoro sono ridotte in modo permanente, a causa di infermità o difetto fisico o mentale, a meno di un terzo.

Possono presentare domanda per avere la pensione di invalidità coloro ai quali viene riconosciuta una riduzione della capacità lavorativa. Vediamo se e quali sono i casi in cui per legge si può lavorare pur percependo la pensione di invalidità.

  • Lavorare se si ha la pensione di invalidità è possibile o no
  • Pensione di invalidità e lavoro quando non si può lavorare


Lavorare se si ha la pensione di invalidità è possibile o no

Stando a quanto previsto dalla legge in vigore, chi percepisce la pensione di invalidità può lavorare per effetto della compatibilità della pensione di invalidità con l’attività lavorativa e l’inserimento nel mondo del lavoro del soggetto invalido avviene tramite collocamento mirato.

Chi, però, lavora e percepisce la pensione di invalidità deve rispettare alcune condizioni per non perdere la prestazione mentre lavora. Per lavorare pur percependo la pensione di invalidità, è bene sapere che non devono essere superati limiti di reddito stabiliti dalla legge che sono di:

  • 8 mila euro annui di reddito da lavoro dipendente;
  • 4.800 euro annui di reddito da lavoro autonomo.

Se si rispettano tali soglie, si può lavorare e continuare a percepire la pensione di invalidità.

Per fare domanda per avere la pensione di invalidità bisogna ottenere il riconoscimento dello stato di invalidità, aver raggiunto un requisito contributivo di 5 anni di assicurazione e aver maturato uno specifico requisito contributivo.

La pensione di invalidità, una volta riconosciuta, decorre dal mese successivo a quello di presentazione della domanda, viene corrisposto per tre anni e rinnovabile se viene confermato lo stato invalidante e sempre tramite presentazione di nuova domanda. Precisiamo che dopo due conferme consecutive, l’assegno diventa definitivo fino alla eventuale decadenza dei requisiti che permettono di ottenerlo. 

Pensione di invalidità e lavoro quando non si può lavorare

Gli unici soggetti che percepiscono la pensione di invalidità e non possono lavorare sono gli invalidi al 100% ai quali viene riconosciuta la totale e permanente inabilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa. 


 

Invalidità e pensione di lavoro sono pienamente compatibili, fatta eccezione per l'invalidità al 100%: cos'è legge obbligatoria e spiegazione