Posso rifiutare un pagamento con bancomat o carta di credito per leggi 2023

Un sistema Pos per i pagamenti con bancomat o carta di credito consente a un'azienda di monitorare efficacemente le vendite, analizzare in dettaglio profitti e spese.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Posso rifiutare un pagamento con bancoma

Pagamento con bancomat o carta di credito: posso rifiutarlo?

Il negoziante non può rifiutare un pagamento con bancomat o carta di credito. E non ci sono scuse che tengano, neanche quella delle soglie minime. Tutti i negozianti devono dare la doppia possibilità ai clienti: in contanti o con moneta elettronica. In caso contrario si espone a sanzioni, apri a 30 euro per ogni rifiuto, a cui aggiungere il 4% del valore della transazione per cui viene negato il versamento con carta di credito o con bancomat.

Le norme in vigore nel 2023 incentivano l'utilizzo dei dispositivi elettronici nel pagamento degli acquisti, ma non sempre questo invito viene raccolto. Molti negozianti frenano rispetto a questa possibilità quando di mezzo ci sono transazione di importo ridotto.

Le resistenze all'accettazione di pagamenti via bancomat o carta di credito sono di due tipi: da una parte ci sono le spese di commissione da mettere in conto e dall'altra il maggiore tempo che richiede un'operazione di questo tipo, soprattutto quando i clienti sono numerosi.

La domanda che ci poniamo è allora molto semplice: il negoziante può rifiutare di accettare un pagamento con bancomat o carta di credito? Non dal punto di vista dell'opportunità bensì delle norme in vigore. Approfondiamo quindi:

  • Pagamento con bancomat o carta di credito: posso rifiutarlo o no
  • Sempre più pagamenti con bancomat o carta di credito, i motivi

Pagamento con bancomat o carta di credito posso rifiutarlo o no? Cosa dice la legge nel 2023

Il negoziante non può rifiutare un pagamento con bancomat o carta di credito. E non ci sono scuse che tengano, neanche quella delle soglie minime.

Tutti i negozianti devono dare la doppia possibilità ai clienti: in contanti o con moneta elettronica. In caso contrario si espone a sanzioni, pari a 30 euro per ogni rifiuto, a cui aggiungere il 4% del valore della transazione per cui viene negato il versamento con carta di credito o con bancomat.

A ben vedere, le possibilità di pagamento con strumenti elettronici sono adesso ben numerosi. Ora che molti modelli di smartphone possono anche leggere i codici Qr, le soluzioni Pos mobili possono già sostituire un numero di componenti hardware più grandi e più costosi che sono spesso più difficili da usare.

Per quelle componenti che non possono essere sostituiti con smartphone e tablet, o per aziende più grandi che non vogliono utilizzare un dispositivo mobile personale per scopi aziendali, l' hardware Pos ha una fascia di prezzo molto ampia a seconda della complessità e della qualità e indipendentemente dal fatto che venga fornito con il software Pos.

Sempre più pagamenti con bancomat o carta di credito, i motivi

Un sistema Pos per i pagamenti con bancomat o carta di credito consente a un'azienda di monitorare efficacemente le vendite, analizzare in dettaglio profitti e spese, mantenere l'inventario, analizzare le tendenze di vendita e consentire di gestire i dipendenti e altre operazioni del negozio.

In sostanza, il software del punto vendita combina compiti manageriali, contabilità e gestione delle transazioni in un piccolo sistema automatizzato che costa molto meno da utilizzare rispetto all'assunzione di dipendenti per gestire queste funzioni.

Il software di gestione Pos può assistere un responsabile del negozio raccogliendo costantemente dati analitici per produrre rapporti dettagliati su fogli di calcolo , eliminando la necessità di inserire manualmente formule e dati in un programma di fogli di calcolo.

Questo aiuta gli imprenditori e i manager a determinare il modo migliore per massimizzare le vendite, determinare quale inventario va rifornito, fare le tasse in modo semplice e preciso e altre operazioni vitali. Alcuni sistemi Pos salvano persino le informazioni che gli acquirenti inviano o che ottengono dagli utenti della carta di credito.

Queste informazioni possono quindi essere utilizzate per inviare ai clienti offerte speciali o avvisarli di eventi o vendite imminenti. Esistono diversi tipi di software Pos che determinano come e dove un utente può accedere ai database. Un vecchio sistema Pos in genere conserva tutti i dati su un server nel negozio, il che significa che l'utente deve esportarli manualmente dalla fonte. L'azienda non deve quindi preoccuparsi che le interruzioni di Internet blocchino la propria attività e influiscano negativamente sui profitti per quel giorno.

L'alternativa più recente e più popolare è un Pos basato sul web. Sebbene siano più costosi e abbiano un certo grado di complessità, forniscono chiari vantaggi. Questi sistemi consentono anche l'uso del Pos anche sui dispositivi mobili, il che consente ai dipendenti di coinvolgere direttamente i clienti ed eliminando la necessità di portarli a un registro per completare una vendita.

Un sistema POS per il pagamento con carta di debito o di credito consente alle aziende di monitorare le vendite. Analisi dettagliata di profitti e spese

Un sistema Pos per i pagamenti con bancomat o carta di credito consente a un'azienda di monitorare efficacemente le vendite, analizzare in dettaglio profitti e spese.

Un sistema Pos per i pagamenti con bancomat o carta di credito consente a un'azienda di monitorare efficacemente le vendite, analizzare in dettaglio profitti e spese.

Un sistema Pos per i pagamenti con bancomat o carta di credito consente a un'azienda di monitorare efficacemente le vendite, analizzare in dettaglio profitti e spese.