Se il familiare risulta a carico, la detrazione fiscale 2022 spetta a chi sostiene la spesa, cioè a colui cui risultano a carico figlio o moglie, per cui se le mie spese vengono pagate da mia madre, non posso scaricare i costi sostenuti e portare le spese in detrazione fiscale in dichiarazione dei redditi la spesa effettuata ma può farlo mia madre.
Posso inserire nel 730 2022 o Redditi come detrazioni fiscali 2022 mie spese pagate da altri? E’ una domanda che spesso ci si pone quando si deve compilare la dichiarazione dei redditi e ci sono spese che si possono portare in detrazione. Ma può accadere che, per esempio, per una visita medica o una visita dal veterinario nel nostro cane le spese vengano pagate da altri con fatture o ricevute a nostro nome.
In tali casi come ci si comporta per scaricare le spese per avere le detrazioni fiscali 2022? Vediamo se e come avere detrazioni fiscali 2022 per le spese mie pagate da un’altra persona.
La questione della possibilità di scaricare le spese sostenute per conto di altri per avere le detrazioni fiscali 2022 non si pone nei casi in cui soggetto della prestazione per cui si paga è un familiare fiscalmente a carico. In questo caso, se io risulto a carico di mia madre, è lei a poter usufruire delle detrazioni fiscali 2022 e scaricare le tasse per la spesa sostenuta.
Dunque, mia madre che paga la visita medica può scaricare dalle tasse il costo sostenuto anche se la fattura è intestata a me, soggetto della visita. Nel caso di familiare a carico, dunque, chi paga la spesa, la mamma nell’esempio appena citato, può godere delle detrazioni fiscali 2022 e non importa che soggetto che paga e soggetto a cui è intestata la fattura siano persone diverse.
Questo discorso vale anche nel caso in cui il familiare fiscalmente a carico per cui si sostiene la spesa non sia convivente o risiedano all’estero.
Se, quindi, il familiare è a carico, la detrazione fiscale 2022 spetta a chi sostiene la spesa, cioè a colui cui risultano a carico figlio o moglie, per cui se le mie spese vengono pagate da mia madre, non posso scaricare i costi sostenuti e portare le spese in detrazione fiscale in dichiarazione dei redditi ma può farlo mia madre.
Se le mie spese vengono pagate da altri ma non risulta alcun vincolo di familiare a carico, come chiarito dall’Agenzia delle Entrate, le detrazioni fiscali non valgono né per me, considerando che si tratta di una mia spesa con relativa intestazione della fattura, né per il mio familiare, come mia madre, che ha sostenuto a spesa.
Se, dunque, mia madre paga una mia visita medica specialistica ma io non risulto fiscalmente a suo carico, io non posso scaricare la spesa sostenuta pur avendo la fattura a me intestata perché non effettuo concretamente il relativo pagamento.
Ma la detrazione fiscale non spetta nemmeno a mia madre, perché il presupposto per poter usufruire delle detrazioni fiscali 2022 è che il pagamento avvenga con strumento tracciabile con fattura intestata al beneficiario della prestazione medica e non ad un altro soggetto.
Se, quindi, il familiare non è a carico, non si può portare in detrazione fiscale una fattura intestata al figlio, per esempio, ma pagata con carta dal genitore.
Quando e come si possono avere detrazioni fiscali per spese sostenute per conto di altri soggetti in dichiarazione dei redditi: casi