Precedenze incroci stradali quali sono secondo Codice della Strada 2022 in vigore

Dare sempre la precedenza a destra: cosa prevede il Codice della Strada per precedenze ad incroci stradali, eccezioni, casi da conoscere e sanzioni

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Precedenze incroci stradali quali sono s

Quali sono le precedenze agli incroci stradali secondo quanto previsto dal Codice della Strada 2022?

Stando a quanto previsto dal Codice della Strada, la regola generale per la precedenza agli incroci è la seguente: quando due veicoli stanno per impegnare un incrocio e le loro traiettorie stanno per intersecarsi è obbligatorio dare la precedenza a chi proviene da destra. Si da dunque sempre la precedenza a destro a meno che non vi sia apposita segnalazione diversa e non si verifichino casi differenti previsti.

Quali sono le regole previste dal Codice della Strada 2022 in vigore in tema di precedenze agli incroci stradali? Stando a quanto previsto dal Codice della Strada, la regola generale da seguire quando si è alla guida per gli incroci è la seguente: quando due veicoli stanno per impegnare un incrocio e le loro traiettorie stanno per intersecarsi è obbligatorio dare la precedenza a chi proviene da destra, a meno che non vi sia apposita segnalazione diversa.

Ma vediamo quali sono in particolare le precedenze agli incroci stradali secondo il Codice della Strada 2022.

  • Precedenze incroci stradali secondo Codice della Strada 2022 in vigore
  • Precedenze incroci stradali Codice della Strada 2022 e sanzioni per violazioni

Precedenze incroci stradali secondo Codice della Strada 2022 in vigore

Come accennato a inizio pezzo, il Codice della Strada 2022 prevede una norma generale di disciplina della guida agli incroci che indica come regola da seguire sempre quella di dare precedenza ai veicoli che provengono dalla propria destra.

Tuttavia, lo stesso Codice della Strada precisa che la regola della precedenza a destra non vale per la circolazione di alcuni veicoli. Le precedenze agli incroci, secondo il Codice della Strada, si danno sempre sia a destra sia a sinistra alle seguenti tipologie di veicoli:

  • veicoli che circolano su rotaie, come tram e treni;
  • veicoli della polizia o altre Forze dell’Ordine;
  • ambulanze o altri veicoli in servizio di emergenza;
  • in presenza del segnale Dare Precedenza e del segnale Fermarsi E Dare Precedenza (cioè lo Stop).

Se, dunque, la regola generale è che chi viene da destra ha diritto alla precedenza è bene anche precisare che:

  • se chi viene da destra e avrebbe la precedenza si trova su una strada secondaria che si immette su una principale deve dare precedenza all’incrocio a chi viene dalla strada principale;
  • se chi viene da destra e avrebbe la precedenza proviene da una strada privata e si immette su una pubblica deve dare sempre precedenza a chi arriva nonostante sia a destra.

E’ bene, inoltre, che chi arriva ad un incrocio e si trova sulla destra, per cui ha la precedenza, ma vede arrivare un’altra auto ad elevata velocità si fermi cedendo la precedenza all’auto che arriva da sinistra per evitare incidenti che non si potrebbero altrimenti evitare.

Precedenze incroci stradali secondo Codice della Strada 2022 e sanzioni per violazioni

Tutti coloro che non rispettano precedenze e appositi segnali stradali specifici in prossimità di incroci stradali, insieme al rischio di provocare incidenti, rischiano di incorrere in sanzioni che comprendono:

  • multe di importo compreso da 162 a 646 euro;
  • decurtazione di 5 punti dalla patente.

Se in due anni, l’infrazione di mancata precedenza viene ripetuta per due volte è possibile anche la sospensione della patente da uno a tre mesi.

Dare sempre la precedenza a destra: cosa prevede il Codice della Strada per precedenze ad incroci stradali, eccezioni, casi da conoscere e sanzioni