Il contratto moda 2022 prevede l’erogazione di un premio produttività ai propri dipendenti solo se si raggiunge un effettivo incremento della produzione reale sulla base di specifici indicatori e il suo importo non è fisso ma calcolato in base al rapporto incrementale risultante. Per quanto riguarda le altre indennità, di cassa e di funzione, la prima è mensile e pari al 5% dell’elemento retributivo nazionale, la seconda spetta solo ai lavoratori con qualifica di quadro ed è di 51 euro al mese.
Sono diversi i contratti nazionali di lavoro, soprattutto di alcuni settori particolari, che prevedono premi di produttività per i propri dipendenti. Si tratta di compensi aggiuntivi che vengono corrisposti al lavoratore in busta paga, in aggiunta allo stipendio base, per raggiungimento di un miglioramento di produttività, appunto, e risultati.
Insieme ai premi produttività, diversi ccnl prevedono anche specifiche indennità, in base a ruoli ed eventuali rischi per i lavoratori. Vediamo quali sono premi produttività e indennità previste dal contratto moda 2022.
I premi produttività previsti dal contratto moda 2022 non sono di importo fisso ma vengono stabiliti ogni anno in base a specifici criteri, obiettivi aziendali raggiunti e risultati di produzione conseguiti. Sono i datori di lavoro che, sulla base di criteri meritocratici, stabiliscono una retribuzione per i premi di produttività in base ai risultati raggiunti e alla partecipazione degli stessi lavoratori.
L'importo del premio di produttività si calcola considerando diversi indicatori che sono:
Per il calcolo complessivo delle ore lavorabili e delle ore lavorate, non vengono considerati i lavoratori in somministrazione e a chiamata.
Il premio di produttività nel contratto moda viene erogato ai lavoratori solo se si verifica, in base agli indicatori fissati, un incremento di produzione reale e il calcolo dipende dal rapporto incrementale risultante.
Il premio di produttività viene di solito erogato ogni anno con la mensilità del mese di giugno.
Il premio produttività è solo una delle integrazioni retributive che vengono corrisposte ai lavoratori del settore della moda. Come previsto, infatti, dal contratto moda 2022, i lavoratori hanno diritto a percepire indennità che sono, in particolare: