Premio produttività contratto calzaturiero 2022 come funziona e regole in vigore

Quando e come viene assegnato il premio produttività nel contratto calzaturiero 2022: regole in vigore e chiarimenti

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Premio produttività contratto calzaturie

Il premio produttività è previsto dal contratto calzaturiero 2022?

Il contratto calzaturiero 2022 prevede l’erogazione del premio produttività ai propri dipendenti, se chiaramente raggiungono gli obiettivi fissati, e, se assegnato, il premio di produttività viene corrisposto generalmente ai lavoratori con contratto calzaturiero nell’anno successivo a quello di riferimento, a meno che non vengano previste eventuali anticipazioni in base agli andamenti tendenziali.
 

Il premio produttività rappresenta un compenso aggiuntivo alla retribuzione di base che viene corrisposto ai lavoratori dipendenti se e quando raggiungono e superano gli obiettivi di produttività definiti dall’azienda. 

L’importo del premio di produttività non fisso e universale per tutti i lavoratori dipendenti ma varia da azienda ad azienda e viene generalmente fissato da ogni singola realtà aziendale e relativa contrattazione. Non tutti i contratti prevedono il premio produttività e non tutte le aziende lo calcolano nello stesso modo. Vediamo come funziona il premio produttività nel contratto calzaturiero 2022.

  • Premio produttività contratto calzaturiero c’è o no
  • Come funziona premio produttività contratto calzaturiero

Premio produttività contratto calzaturiero c’è o no

Secondo quanto previsto dalle regole in vigore, il premio produttività è previsto dal contratto calzaturiero. Ciò significa che tutti i lavoratori e le lavoratrici dipendenti assunte con contratto calzaturieri possono ricevere in busta paga, nei tempi stabiliti, un importo aggiuntivo allo stipendio mensile relativo al premio meritato per il lavoro svolto.

Il premio produttività rappresenta nel contratto calzaturiero, come del resto in ogni contratto nazionale di lavoro in cui sia previsto, un elemento strategico di competitività delle aziende per spinta e salvaguardia di occupazione e competitività considerando che si tratta di una sorta di sistema di fidelizzazione del lavoratore che, incentivato e apprezzato, secondo i criteri meritocratici, sarà spinto a fare sempre meglio il suo lavoro, con importanti e positive ripercussioni su produttività competitività e organizzazione dell’azienda. 

Come funziona premio produttività contratto calzaturiero

Il premio produttività nel contratto calzaturiero viene deciso in sede aziendale e varia in funzione dei parametri di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione, da misurare e verificare obiettivamente, anche attraverso gli eventuali opportuni comitati paritetici.

Se assegnato, il premio di produttività viene corrisposto generalmente ai lavoratori con contratto calzaturiero nell’anno successivo a quello di riferimento, a meno che non vengano previste eventuali anticipazioni in base agli andamenti tendenziali, e tendenzialmente nel periodo di estivo o in concomitanza alla tredicesima nel periodo natalizio.