La prescrizione per l’assegno di mantenimento non esiste ma c’è la prescrizione dei singoli ratei dell'assegno. In tal caso, la prescrizione dell'assegno di mantenimento è di cinque anni. On si prescrive, dunque, il diritto al versamento dell’assegno di mantenimento o divorzile, ma la singola mensilità non pagata.
Esiste la prescrizione dell'assegno di mantenimento ai figli? L’assegno di mantenimento ai figli deve essere sempre versato in caso di separazione e divorzio ai figli. Si tratta di un obbligo a cui devono assolvere entrambe i genitori.
L’obbligo di versamento dell’assegno di mantenimento dei figli è sancito dalla Costituzione e dal Codice Civile non si prescrive.
Secondo le leggi in vigore, non è, infatti, prevista un’età a partire dalla quale non deve essere più versato l’assegno di mantenimento mensile ai figli.
Non cessa, infatti, automaticamente al raggiungimento della maggiore età del figlio e non vi è un confine di età definito per la prescrizione dell’assegno.
L’obbligo di mantenimento resta fino a quando i figli non raggiungono una loro indipendenza economica.
Solo in questa circostanza e se l’occupazione del figlio gli permette di guadagnare abbastanza soldi per mantenersi, allora decade l'obbligo di ricevere l'assegno di mantenimento, per cui non basta un part time o un lavoro saltuario, allora il genitore obbligato al versamento dell’assegno di mantenimento può smettere di pagare.