Permessi e autorizzazioni per mettere giochi per bambini nei giardini di casa propria non servono mai quando i giochi sono movibili, di piccole o normali dimensioni e in plastica. Secondo le leggi in vigore, i permessi servono solo per mettere piscine in giardino di casa proprio che superino specifiche dimensioni previste dalla legge, perché anche per giochi di bambini saldamente ancorati a terra non servono autorizzazioni dal comune essendo considerati elementi di arredo di giardini privati.
Quali sono procedure e permessi necessari per mettere giochi in giardino in case private (villette) nel 2022? Quando si ha una casa privata singola con giardino ci si può sbizzarrire su come usare e arredare il proprio giardino. C'è a chi piace averlo bello curato ricco di verde, alberi e piante e chi, invece, usa lo spazio esterno come ulteriore spazio abitabile della casa in cui vivere durante la bella stagione, senza prato magari ma con zone pavimentate su cui sistemare grandi tavoli e poltrone e dondoli per trascorrere giornate e serate estive.
Avere una casa privata villetta con un giardino permette ai proprietari di poter scegliere se e quali giochi per bambini mettere. Le leggi in vigore consentono di mettere nel giardino della propria casa privata singola diversi giochi per bambini, come:
Per mettere nel giardino della propria villetta uno dei giochi per bambini appena riportati non servono, in generale, nè permessi nè alcuna autorizzazione. L'unica procedura da seguire prima della loro installazione prevede solo di verificare:
Permessi e autorizzazioni per mettere giochi per bambini nei giardini di casa propria non servono mai soprattutto quando i giochi sono movibili, di piccole o normali dimensioni e in plastica.
Se, dunque, la regola generale permette a chiunque lo desideri di mettere in giardino di casa propria giochi per bambini senza chiedere a nessuno alcuna autorizzazione, è bene sapere che vi sono, per legge, anche casi in cui per mettere determinati giochi per bambini nel giardino della propria casa privata si devono avere specifici permessi.
Questo caso si verifica quando i giochi da mettere in giardino sono quelli di grandi dimensioni ancorati a terra. Per esempio, se per una piscina gonfiabile che si gonfia e si sgonfia facilmente alla fine della bella stagione per essere conservata in ripostiglio o cantina non serve alcun permesso, per mettere una piscina che supera il 20% del volume dell'edificio di pertinenza o che è considerata dal piano regolatore comunale come intervento di nuova costruzione, allora serve chiedere al Comune di competenza il permesso di costruire.
Per tutti gli altri giochi per bambini come altalene, scivoli, dondoli, comprese le relative recinzioni, non servono autorizzazioni dal Comune di competenza, perchè se pur fissati al suolo, rappresentano per la legge elementi di arredo del giardino di una casa privata e non modificano in alcun modo le costruzioni incidendo su parti pubbliche o violando regolamenti locali.