Sono attese dai primi mesi del nuovo anno 2018 in poi le novità auto, alcune decisamente interessanti, svelate in anteprima ai recenti Saloni delle quattro ruote o pronte ad essere svelate ai prossimi per poi approdare ufficialmente sul mercato, ben appetibili per gli appassionati delle quattro ruote.
Ogni anno sono attese: le novità sulle quattro ruote riescono ben a stuzzicare fantasia e curiosità degli amanti delle auto, pronti a vedere quali saranno le nuove uscite in grado di conquistare il mercato. Stando a quanto riportano le ultime notizie e a quanto emerge dalle recenti uscite e novità, sembra che il comune denominatore delle novità sulle quattro ruote sia un netto miglioramento delle dotazioni tecnologiche, sempre piò avanzate e per la sicurezza, e un forte impegno per la riduzione delle emissioni inquinanti.
Tra le prossime novità auto che si preparano a debuttare sul mercato spiccano, tra le altre:
Bmw X7 iPerformance, nuovo suv lussuoso ed elegante, lungo 5.20m, con grande tetto panoramico, sedili avvolgenti, doppio display da 12,3’’ per gestire strumentazione e infotainment, interni decisamente pregiati, e con rivoluzionario propulsore che coniuga la tecnologia eDrive da 113 kW al motore 4 cilindri benzina twin turbo da 150 Cv. La sigla iPerformance indica, infatti, la presenza di una propulsione ibrida plug-in e per quanto riguarda i consumi, sono di appena 2 litri per 100 km;
La nuova Jeep Cherokee arriverà particolarmente rivista nel design rispetto al modello precedenti con nuovo frontale, nuovo cofano motore, nuovi fanali dalla forma allungata, nuovi fendinebbia, nuovi paraurti e gruppi ottici posteriori, nuove cornici delle bocchette di aerazione, nuovo volante e nuova leva del cambio, e nuovo dispositivo infotainment UConnect con schermi da 7” e 8.4”;
La nuova Mercedes CLS arriva elegante e lussuosa e con una ricchissima ed avanzata dotazione tecnologica di bordo e con motore a benzina con tecnologia mild hybrid EQ Boost a 48 volt e due Diesel, tutti a sei cilindri. In particolare, i motori previsti sono: il sei cilindri in linea Diesel 2.925 cc, 286 CV e 600 Nm che promette di scattare da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi e un consumo combinato di 5,6 l/100 km; versione CLS 400 d 4Matic con lo stesso motore a gasolio portato a 340 CV e 700 Nm, con lo scatto 0-100 in 5,0 secondi e consumo invariato; versione ibrida con sistema EQ Boost a 48 volt.
La Lamborghini Urus si prepara ad arrivare, invece, con motore V8 turbo da 650 cv e interni eleganti, raffinati ed ergonomici, il tutto per garantire massimo confort a bordo per guidatore e passeggeri.
Il nuovo Range Rover Velar, disponibile in quattro allestimenti Standard, S, SE ed HSE, si prepara a debuttare sul mercato con design decisamente futuristico, con una ricca dotazione di serie e motori benzina e diesel, che prevedono quattro cilindri Ingenium da 2.0 litri da 250 CV e dal V6 3.0 litri da 380 CV, mentre sul versante diesel arriverà il quattro cilindri Ingenium 2.0 litri da 180 CV e 240 CV ed il V6 3.0 litri da 300 CV e 700 Nm di coppia massima. In un secondo momento arriverà anche il benzina 2.0 litri da 300 CV.
Aston Martin Vantage 2018, con motore con 500 CV di potenza e 685 Nm di coppia e un peso di 1.530 kg senza liquidi a bordo, numeri sensibilmente migliori rispetto all'attuale Aston Martin Vantage S, e dal design sempre sportivo e accattivante come ormai Aston ci ha abituati.