Qual è il periodo migliore per vendere un'auto usata nel 2022. Quando conviene farlo durante nell'anno

Le auto si deprezzano in base a una serie di fattori, ma uno dei motivi principali del calo di valore è il chilometraggio.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Qual è il periodo migliore per vendere u

Auto usata, qual è il periodo migliore per venderla?

Secondo gli esperti, i mesi migliori per vendere un'auto è tra marzo e agosto. Le temperature iniziano a salire e la gente inizia a pensare di acquistare una nuova auto. È anche il momento in cui le persone tendono ad avere il reddito più disponibile perché è un periodo lontano dalle festività in cui spendono cifre maggiori per fare regali.

Sta cambiando il modo di concepire e di utilizzare l'auto perché se fino a pochi anni fa l'acquisto era la sola opzione tenuta in considerazione, a oggi si valutano anche formule alternative. Tuttavia nell'ambito dell'acquisto di auto si registrano alcune costanti, come la vivacità del mercato dell'usato.

Si tratta infatti di un modo che consente agli acquirenti di risparmiare sulla spesa ma senza rinunciare al piacere di salire a bordo di uno dei modelli più recenti. Ma esiste periodo migliore per vendere un'auto usata nel 2022? Ci sono alcuni mesi in cui è più strategico disfarsi della propria vettura?

La risposta non è univoca poiché sono tantissimi gli aspetti da considerare. Tuttavia, al di là del periodo attuale, caratterizzato da una evidente situazione di emergenza, ci sono alcuni elementi comuni da considerare. Cerchiamo allora di capire

  • Quando conviene vendere l'auto usata
  • Auto usata, qual è il periodo migliore per venderla

Quando conviene vendere l'auto usata

Il valore di un'auto nuova precipita nel momento in cui si allontana dal concessionario. La maggior parte perde fino al 20% entro il primo anno.

Per evitare perdite finanziarie, vale la pena sapere quando è il momento di lasciare andare la macchina in modo da poter recuperare parte dei soldi spesi. Il deprezzamento all'inizio della vita di una nuova auto può significare grandi risparmi sui costi per chi cerca di acquistare un'auto usata.

Naturalmente, nel tempo l'auto continua a deprezzarsi, ma può valere la pena venderla nei primi anni in cui si possiede per conservare gran parte del denaro inizialmente sborsato. Ci sono molte cose che influenzano il valore di un'auto usata che occorre non perdere di vista.

Le auto si svalutano in base a una serie di fattori, ma uno dei motivi principali del calo di valore è il chilometraggio. La soglia tra 30.000 e 40.000 chilometri viene considerato il primo spartiacque. Questo è il momento in cui la maggior parte delle auto viene restituita al concessionario e rivenduta o noleggiata come auto usate garantite.

A quel punto occorre fare più di un semplice cambio dell'olio e inversione degli pneumatici. Di solito i freni e le gomme devono essere sostituiti e aggiornati così come tutti i fluidi, e questo può costare un bel po' di euro. Ogni volta che si prova a vendere un'auto usata, vale la pena farla controllare prima da un meccanico.

Può dire dove potrebbero essere i problemi e dare un'idea precisa del tipo di lavoro necessario per ottenere il miglior prezzo di vendita.

La maggior parte delle auto al secondo o terzo anno di proprietà sono considerati ancora ottimi acquisti ovvero permettono di fare interessanti affari da parte di chi acquista. L'ammortamento combinato di un'auto nel suo secondo, terzo o quarto anno è inferiore all'ammortamento iniziale che l'auto subisce nel primo anno.

Quando un'auto raggiunge il suo quarto o quinto anno di proprietà, il costo di manutenzione tende a salire, quindi se si vende un'auto usata occorre farlo prima di quel benchmark. Anche un cambio di anno può influenzare la percezione delle persone di quanto sia vecchia un'auto usata, anche se non ha acquisito alcun nuovo chilometraggio o non è soggetta a usura.

Auto usata, qual è il periodo migliore per venderla

Secondo gli esperti del mercato automotive, i mesi migliori per vendere un'auto usata è tra marzo e agosto. Le temperature iniziano a salire e la gente inizia a pensare di acquistare una nuova auto. È anche il momento in cui le persone tendono ad avere il reddito più disponibile perché è un periodo lontano dalle festività in cui spendono cifre maggiori per fare regali.

Non bisogna dimenticare che il valore dell'auto cambia anche in base al modello. Suv e crossover tendono ad avere un valore migliore rispetto a un'auto sportiva. Le berline e le auto compatte, a meno che non siano versioni speciali, tendono generalmente a subire il maggiore ammortamento.

In definitiva, il fattore più importante per l'acquisto o la vendita di un'auto usata sono le sue condizioni.