Quale tipo di Postepay conviene di più da fare? I pro e contro nel confronto tipologie 2022

Nella valutazione su quale tipo di Postepay conviene di più da fare bisogna considerare anche la varietà di servizi e funzionalità proposti.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quale tipo di Postepay conviene di più d

Quando si parla di Postepay, il rischio che si corre è di disorientamento. Succede perché il panorama delle opzioni si è allargato e alla tradizionale Postepay Standard sono state affiancate numerose altre soluzioni. Quale scegliere? Ciascuna di loro presenta proprie specificità ovvero pro e contro da considerare, a iniziare dai costi di emissioni della carte e da quelli di gestione.

Come vedremo in questo articolo, nella valutazione su quale tipo di Postepay conviene di più da fare bisogna considerare anche la varietà di servizi e funzionalità proposti, in grado evidentemente di fare la differenza nella scelta. Approfondiamo quindi i dettagli in questo articolo con il confronto tra tutte le tipologie esistenti in questo 2022:

  • Postepay 2022, quale carta conviene di più fare

  • Confronto altre tipologie di carta Postepay 2022

Postepay 2022, quale carta conviene di più fare

La Postepay Standard (10 euro di costo di emissione) è pensata per un pubblico generico che intende fare acquisti in Italia e all'estero e sui siti internet convenzionati Visa. Non ha costi annuali di gestione e consente di prelevare denaro contante presso gli sportelli Atm Postamat e bancari.

Il passo in più è rappresentato da Postepay Evolution (12 euro) che conviene a chi vuole farsi accreditare stipendio o pensione direttamente sulla carta. La Postepay è infatti dotata di Iban e l'intestatario può quindi disporre e ricevere bonifici. Un'altra opzione ammessa è la domiciliazione delle utenze e il pagamento di bollettini. Senza dimenticare la possibilità di pagare contactless o online utilizzando il proprio smartphone Android con Google Pay.

Postepay Evolution Business (12 euro) innalza invece il plafond a 200.000 euro. Di conseguenza è consigliata a chi gestisce una maggiore quantità di denaro. L'utente può associare alla carta un Pos fisico, un mobile Pos o il servizio Postepay Codice. Anche in questo caso, grazie all'Iban è possibile ricevere ed effettuare bonifici, anche esteri.

Postepay Digital (nessun costi di emissione) è invece più conveniente agli utenti che ne fanno un uso smaterializzato. Può essere richiesta dall'App Postepay e utilizzata tramite Google Pay e Codice Postepay. E che dire di Postepay Connect, da richiedere da app e senza costi di attivazione?

La specifica che porta con sé è Postepay Connect Back ovvero la carta Postepay Evolution al costo di 12 euro all'anno e Sim PosteMobile con 100 GB e minuti e SMS senza limiti. Dalla sua c'è anche il cashback fino a 4 euro mese di sconto in cashback sulla Carta Postepay Evolution per i GB non consumati. Postepay Connect consente di effettuare pagamenti online o contactless con Google Pay.

Confronto altre tipologie di carta Postepay 2022

Tra le differenti opzioni per gli utenti segnaliamo quindi Postepay Puntolis (12 euro), il cui Iban permette di accreditare stipendio o pensione direttamente sulla carta, disporre e ricevere bonifici, ma anche ricaricare la carta nelle le tabaccherie Puntolis abilitate al servizio. In buona sostanza si tratta di una opzione decisamente flessibile, con cui paga in Italia, all'estero e online.

La carta conveniente ai giovani è Postepay Green (5 euro di costo di emissione) con cui pagare con serenità e ricevi piccoli importi dai genitori.

C'è poi un'altra carta speciale da segnalare ed è IoStudio Postepay (emissione gratuita) in quanto è pensata per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie. Per richiederla e ottenerla bisogna attestare lo status di studente in Italia e all'estero. A quel punto si aprono le porte a vantaggi e agevolazioni negli esercenti convenzionati con il Ministero dell'Istruzione e all'adesione a ScontiPoste.

In questo quadro, il servizio Le mie Carte di Postepay consente di personalizzare alcune funzionalità, come impostare i limiti di prelievo; abilitare la carta a operare nella sola Area Europa o in tutto il mondo; abilitare la carta agli acquisti online oppure limitarne l'operatività a singole categorie merceologiche; attivare o disattivare la funzionalità contactless.

Per valutare quale Postepay è più conveniente Dovrebbero essere presi in considerazione anche i servizi e le funzionalità forniti.