Quando si parla di Postepay, il rischio che si corre è di disorientamento. Succede perché il panorama delle opzioni si è notevolmente ampliato e alla tradizionale Postepay Standard sono state affiancate numerose altre soluzioni. Quale scegliere? Ciascuna carta presenta caratteristiche specifiche con vantaggi e svantaggi da considerare attentamente, a iniziare dai costi di emissione delle carte e da quelli di gestione annuale.
La Postepay Standard rappresenta la soluzione entry-level nella gamma di carte prepagate offerte da Poste Italiane, con un costo di emissione di 10 euro. È pensata per un pubblico generico che intende effettuare acquisti in Italia e all'estero, sia nei negozi fisici che sui siti internet convenzionati Visa.
Tra i principali vantaggi di questa carta troviamo:
Di contro, la Standard non dispone di IBAN, limitando quindi alcune funzionalità come la ricezione di bonifici o l'accredito di stipendio/pensione. È ideale per chi cerca una soluzione semplice per i pagamenti quotidiani senza necessità di servizi bancari avanzati.
Il passo in più è rappresentato dalla Postepay Evolution (costo di emissione di 12 euro) che risulta particolarmente vantaggiosa per chi desidera farsi accreditare stipendio o pensione direttamente sulla carta. Questa versione è infatti dotata di IBAN e l'intestatario può quindi disporre e ricevere bonifici SEPA, sia nazionali che internazionali.
I principali vantaggi della Evolution includono:
Il costo annuo di gestione è di 12 euro, un elemento da considerare nella valutazione complessiva. La Evolution rappresenta la soluzione ideale per chi cerca una carta che possa sostituire, in molti aspetti, un tradizionale conto corrente, offrendo maggiori funzionalità rispetto alla Standard.
La Postepay Evolution Business (con costo di emissione di 12 euro) è specificatamente progettata per liberi professionisti, piccoli imprenditori e aziende. Innalza significativamente il plafond fino a 200.000 euro, risultando quindi consigliata a chi gestisce una maggiore quantità di denaro per motivi professionali.
Caratteristiche distintive di questa carta:
Il canone annuo ammonta a 12 euro, in linea con la Evolution standard. Rappresenta un'ottima soluzione per attività commerciali e professionisti che necessitano di uno strumento dedicato alla gestione finanziaria del proprio business.
La Postepay Digital si distingue per l'assenza di un supporto fisico e per il costo di emissione gratuito. È la soluzione più conveniente per gli utenti che prediligono un utilizzo completamente digitalizzato dei propri strumenti di pagamento.
Punti di forza della versione Digital:
Questa soluzione è particolarmente indicata per i nativi digitali e per chi effettua principalmente acquisti online. Da notare che, in caso di necessità di prelievi di contante, sarà necessario trasferire il denaro su un'altra carta dotata di supporto fisico, rappresentando questo il principale limite della Digital.
La Postepay Connect rappresenta un'innovativa soluzione che combina una carta prepagata con una SIM telefonica, offrendo vantaggi esclusivi a chi utilizza entrambi i servizi. Può essere richiesta direttamente dall'app e non prevede costi iniziali di attivazione.
La specifica caratteristica di questo pacchetto è Postepay Connect Back, che include:
È la soluzione ideale per chi desidera unificare la gestione delle proprie spese telefoniche e finanziarie, beneficiando di un sistema integrato che premia il risparmio di dati mobili con credito spendibile sulla carta.
La Postepay Puntolis (costo di emissione 12 euro) si distingue per alcune specifiche funzionalità aggiuntive rispetto alla Evolution standard. Come suggerisce il nome, questa carta offre servizi particolari in collaborazione con la rete Puntolis.
Caratteristiche principali della Puntolis:
Questa opzione risulta particolarmente flessibile e conveniente per chi desidera una carta con funzionalità complete e apprezza la comodità di poterla ricaricare anche presso punti vendita diversi dagli uffici postali, come le tabaccherie della rete Puntolis, ampliando notevolmente la rete di punti di ricarica disponibili.
La Postepay Green si distingue non solo per le sue funzionalità ma anche per l'attenzione all'ambiente, essendo realizzata in materiale biodegradabile. Con un costo di emissione di soli 5 euro, rappresenta la soluzione più economica e sostenibile della gamma.
Particolarità della Postepay Green:
È la carta più conveniente per adolescenti e giovani adulti che desiderano iniziare a gestire autonomamente piccole somme di denaro. Inoltre, l'approccio ecologico rappresenta un valore aggiunto significativo, educando le nuove generazioni anche alla sostenibilità ambientale.
Un'altra carta speciale da segnalare è la IoStudio Postepay (con emissione totalmente gratuita), pensata specificamente per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie. Rappresenta una soluzione unica nel panorama delle carte prepagate per il pubblico giovanile.
Caratteristiche esclusive:
Per richiederla e ottenerla è necessario attestare lo status di studente in Italia. Rappresenta non solo uno strumento di pagamento ma anche un documento ufficiale che attesta lo status di studente, combinando praticità e vantaggi dedicati al mondo della scuola.
Un aspetto importante da considerare nella scelta della Postepay più conveniente è la possibilità di personalizzazione offerta dal servizio "Le mie Carte" di Postepay. Questo strumento permette di adattare le funzionalità della propria carta alle esigenze personali, aumentando sicurezza e controllo.
Il servizio consente di:
Queste opzioni di personalizzazione rappresentano un valore aggiunto significativo nella valutazione di quale Postepay sia più conveniente attivare, consentendo di adattare lo strumento alle proprie abitudini di spesa e al proprio profilo di rischio.
Per valutare quale Postepay sia effettivamente più conveniente, è fondamentale confrontare in modo diretto i costi di emissione, i canoni annui e i limiti operativi delle diverse tipologie disponibili nel 2025:
Tipologia di carta | Costo emissione | Canone annuo | Plafond massimo | IBAN |
Postepay Standard | 10€ | 0€ | 10.000€ | No |
Postepay Evolution | 12€ | 12€ | 30.000€ | Sì |
Postepay Evolution Business | 12€ | 12€ | 200.000€ | Sì |
Postepay Digital | 0€ | 0€ | 10.000€ | No |
Postepay Connect | 0€ (attivazione) | 12€ (carta) | 30.000€ | Sì |
Postepay Puntolis | 12€ | 12€ | 30.000€ | Sì |
Postepay Green | 5€ | 0€ | 10.000€ | No |
IoStudio Postepay | 0€ | 0€ | 2.500€ | No |
La scelta della Postepay più conveniente dipende essenzialmente dal proprio profilo di utilizzo e dalle esigenze specifiche. Ecco una guida sintetica che può aiutare nella scelta: