Quali auto diventano auto di epoca nel 2022. Lista modelli aggiornati
Codice della strada alla mano, rientrano nella categoria di auto d'epoca quelle cancellate dal Pra perché destinati alla loro conservazione in musei o locali pubblici e privati.
Autore:Chiara Compagnucci pubblicato il
Quali sono le auto d'epoca nel 2022?
La lista dei modelli aggiornati si aggiorna di anno in anno e viene pubblicata sul sito dell'Aci. Comprende centinaia di auto e tra quelle Fiat rientrano 124, 1400 Special, 124 1600 Special T, 124 Familiare, 124 Abarth Rally, 124 Coupè, Sport Coupè, 124 Spider, Sport Spider, 127 1300 Sport, 127 4 Porte, 127 Panorama, 127 Rustica, 128 Coupè, 128 Familiare, 128 Rally, 130, 131 Rally Abarth, 131 Racing, 131 Racing Volunetrico, 132 (tutti i modelli a benzina), 500, 850, Campagnola, Cinquecento Giannini, Cinquecento Scioneri, Cinquecento Sporting, Coupe 2.0 I.E. Turbo 16v, Croma (tutti i modelli turbo benzina), Croma, 1.9 ID, Croma 2.5 V6, Croma CHT, Dino, Duna, Panda 30, Panda 45, Panda 4x4, Punto (tutti i modelli Cabrio), Punto GT Turbo, Punto Energy Saving, Punto 75 Giannini 3p, Regata Energy Saving, Ritmo (tutti i modelli Abarth e Cabrio), Ritmo 105 e Energy Saving, Tempra (tutti i modelli 4x4), Tipo 1.8, 2.0, Giannini, Uno Turbo D, Uno Turbo I.E., X1/9.
La variabile tempo è quella determinante affinché un veicolo diventi nel 2022 d'epoca o storico. Nel primo caso si tratta di vetture di interesse storico o collezionistico, cancellate dal Pubblico registro automobilistico perché destinate a musei e collezioni private, presentano caratteristiche costruttive non adatte alla circolazione e non rispettano le disposizioni sulla sicurezza stradale.
Le auto storiche possono circolare ma occorre prestare attenzione alle leggi in materia di emissione e in ogni caso devono essere in buone condizioni e fedeli al modello originale.
Se le auto d'epoca sono iscritte al Centro storico del dipartimento per i Trasporti terrestri previa certificazione di rilevanza storica e collezionistica, le auto storiche possono essere iscritte al registro dopo che sono trascorsi dai 20 a 39 anni dall'anno di costruzione. Vediamo quindi:
Auto d'epoca nel 2022, quando possono circolare
Lista modelli aggiornati auto d'epoca 2022
Auto d'epoca nel 2022, quando possono circolare
Codice della strada alla mano, rientrano nella categoria di auto d'epoca quelle cancellate dal Pra perché destinati alla loro conservazione in musei o locali pubblici e privati, ai fini della salvaguardia delle originarie caratteristiche tecniche specifiche della casa costruttrice, e che non siano adeguati nei requisiti, nei dispositivi e negli equipaggiamenti alle vigenti prescrizioni stabilite per l'ammissione alla circolazione.
Questi veicoli sono iscritti in apposito elenco presso il Centro storico del Dipartimento per i trasporti terrestri. Questi modelli possono circolare con targa provvisoria e solo durante raduni e manifestazioni autorizzate e in ogni caso previa autorizzazione del dipartimento del Trasporti terrestri.
Lista modelli aggiornati auto d'epoca 2022
La lista dei modelli aggiornati di auto d'epoca si aggiorna di anno in anno e viene pubblicata sul sito dell'Aci. Ricoridiamo che per questi modelli la revisione è obbligatoria ogni 5 anni, ma può essere effettuata solo alla Motorizzazione civile.
Diverso è il discorso delle auto storiche che è anch'essa obbligatoria, scatta ogni 2 anni, ma può essere effettuata sia alla Motorizzazione civile e sia in qualsiasi officina autorizzata.
Dal punto di vista assicurativo, le auto d'epoca devono stipulare una polizza temporanea relativa al periodo e al percorso della manifestazione a cui partecipano.
Per le auto storiche è invece indispensabile una polizza regolare previo certificato rilasciato dall'Asi (Automotoclub storico italiano). La lista è la seguente:
BMW: 1502, 1602, 2002, 2800, 3.0/3.3, Serie 3 (tutti i modelli Cabrio, Coupè, Touring, Berlina 2 porte, 318IS, 320IS, 323, 325, M3, M3 3.0) Serie 5 525 (solo benzina), 530 (solo benzina), 535, 540 (solo benzina), M535i, M5 (solo versioni E28, E34), Serie 6, Serie 7, Serie 8, Z1
Bugatti: tutti i modelli
Cadillac: tutti i modelli
Caterham: tutti i modelli
Chevrolet: Blazer, Camaro, Corvette, Suburban
Chrysler: Viper
Citroen: 2cv, AMI6, AMI8, AX, BX GTI, CX, ID-DS, Mehari, SM, Visa GTI, Visa Mille Piste, Visa Trofeo, XM 2.0 Turbo, XM 3.0
DAF: tutti i modelli
Daihatsu: Feroza
Daimler: tutti i modelli
Datsun: tutti i modelli
Delorean: tutti i modelli
De Tomaso: tutti i modelli
Dino: tutti i modelli
Elva: tutti i modelli
Ferrari: tutti i modelli
Fiat: 124, 1400 Special, 124 1600 Special T, 124 Familiare, 124 Abarth Rally, 124 Coupè, Sport Coupè, 124 Spider, Sport Spider, 127 1300 Sport, 127 4 Porte, 127 Panorama, 127 Rustica, 128 Coupè, 128 Familiare, 128 Rally, 130, 131 Rally Abarth, 131 Racing, 131 Racing Volunetrico, 132 (tutti i modelli a benzina), 500, 850, Campagnola, Cinquecento Giannini, Cinquecento Scioneri, Cinquecento Sporting, Coupe 2.0 I.E. Turbo 16v, Croma (tutti i modelli turbo benzina), Croma, 1.9 ID, Croma 2.5 V6, Croma CHT, Dino, Duna, Panda 30, Panda 45, Panda 4x4, Punto (tutti i modelli Cabrio), Punto GT Turbo, Punto Energy Saving, Punto 75 Giannini 3p, Regata Energy Saving, Ritmo (tutti i modelli Abarth e Cabrio), Ritmo 105 e Energy Saving, Tempra (tutti i modelli 4x4), Tipo 1.8, 2.0, Giannini, Uno Turbo D, Uno Turbo I.E., X1/9
Ford: Capri, Escort (tutti i modelli Cabrio e RS), Escort 2.0 16v 4x4 RS 3p, Escort Cosworth, GT, Mexico, XR3, Fiesta (tutti i modelli Turbo), XR2, M151, Mondeo 2.5 V6 24v, 2.5 V6 24v SW, Mustang, Sierra (tutti i modelli 4x4), Sierra (tutti i modelli RS), XR4, V6, Scorpio 2.9 Cosw. 24v 3vol, Giannini, Ginetta
Honda: Civic (tutti i modelli Coupè), NSX 3.0
Hyundai: S-Coupè
Innocenti: Mini, Turbo De Tomaso, Koral Cabrio
Iso-Rivolta: tutti i modelli
Jaguar: tutti i modelli
Jeep: tutti i modelli a benzina
Jensen: tutti i modelli
Lada: Niva
Lamborghini: tutti i modelli
Lancia: 037 Rally, Beta (tutti i modelli Coupè e Spider), HPE, Montecarlo, Dedra (tutti i modelli 4x4 e Turbo a benzina), Delta (tutti i modelli 4x4, Turbo e HF), GT, S4, Fulvia, Gamma, K Coupè, 3.0 V6 24v, Turbo 20v, Montecarlo, Prisma 4WD, Stratos HF, Thema (tutti i modelli a benzina), Trevi Volumex
Land Rover: tutti i modelli
Lincoln: tutti i modelli
Lotus: tutti i modelli
Marcos: tutti i modelli
Maserati: tutti i modelli
Matra: tutti i modelli
Mazda: MX-3, MX-5, RX-7, Xedos 9 2.0 V6 24v
Mercedes: tutte le serie G, serie S, serie SL, Classe C 36 AMG, Classe C36 AMG Berlina, W114/115 (tutti i modelli Cabrio e Ce), W123 (tutti i modelli Cabrio e Ce, W124 (tutti i modelli Cabrio e Ce), W201 (190) 2.3 16v, W201 (190) 2.5 16v, MG
Mitsubishi: 3000, Eclipse, Pajero
Morgan: tutti i modelli
Morris: Mini
Nissan: 200 SX, 300 ZX, Patrol, NSU, Oldsmobile
Opel; Ascona 400, A 1.6 S/SR, 1.9 S/SR e B 1.9/2.0, Astra 1.8 16v Cabrio, 2.0 Cabrio, Calibra, Commodore, Corsa GSI, Kadett B Coupè Rally 1.9, C GT/E 1.9/2.0, E GSI 1.8, 2.0 16v, Manta, Omega 3.0 24v, Senator, Panther
Peugeot: 104 ZS, ZS2, 106 Rally, 205 (tutti i modelli Cabrio), GTI, Rally, 205 Turbo 16v, 304 (tutti i modelli Cabrio, Coupè), 306 1.8 Cabrio, 309 GTI, 405 (tutti i modelli Turbo), MI16 504 (tutti i modelli Cabrio), 504 (tutti i modelli Coupè), 605 2.0 Turbo, 3.0 24v
Pininfarina: tutti i modelli
Pontiac: Firebird
Porsche: tutti i modelli
Rayton Fissore: tutti i modelli
Renault: 19 (tutti i modelli Cabrio), 19 1.7 Cabrio, 21 2.0 Turbo, 25 2.5 V6 Turbo, 30, 4 850, Frog, 5 (tutti i modelli Alpine, Cabrio, Turbo e GT Turbo), Clio (tutti i modelli Williams), 1.8 16v, Espace (tutti i modelli Quadra), 2.8 V6, Fuego (tutti i modelli turbo benzina), Safrane, Simpar