Quali bonus e agevolazioni si possono avere con Isee a 10mila euro nel 2022

Da reddito di cittadinanza a bonus luce, gas, acqua e non solo: bonus e agevolazioni disponibili nel 2022 per chi ha un Isee entro i 10mila euro

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quali bonus e agevolazioni si possono av

Quali bonus e agevolazioni si possono avere con Isee a 10mila euro nel 2022?

Sono diversi bonus e agevolazioni che si possono avere con Isee a 10mila euro nel 2022, dal reddito di cittadinanza, che come ormai ben noto richiede un Isee al massimo di 9.360 euro, ai bonus luce, gas, acqua, occhiali da vista e lenti a contatto, per cui vale uno sconto sul prezzo di acquisto direttamente alla cassa, e, ancora, a bonus cellulari e Internet, assegno di maternità e Social card.
 

Quali bonus e agevolazioni si possono avere con un Isee a 10mila euro nel 2022? Il valore Isee rappresenta l’indice della situazione economica equivalente di una famiglia, ne misura la ricchezza e in base alla fascia Isee di appartenenza prevede per ogni famiglia la possibilità di accedere a bonus, agevolazioni, detrazioni e aiuti. Vediamo quali sono quelli disponibili per chi ha un Isee a 10mila euro nel 2022.

  • Reddito di cittadinanza 2022 con Isee a 10mila euro
  • Bonus occhiali da vista e lenti a contatto per Isee a 10mila euro nel 2022
  • Bonus luce e gas per chi un Isee a 10mila euro nel 2022
  • Bonus acqua per chi ha un Isee a 10mila euro nel 2022
  • Bonus cellulari e Internet per Isee a 10mila euro nel 2022
  • Assegno di maternità per chi ha Isee a 10 mila euro nel 2022
  • Social card con Isee a 10 mila euro nel 2022

Reddito di cittadinanza 2022 con Isee a 10mila euro

La prima agevolazione di cui si può usufruire con un Isee a 10mila euro è il reddito di cittadinanza.

Il reddito di cittadinanza, come ormai ben noto, è una misura di sostegno al reddito che viene erogato a cittadini maggiorenni italiani o dell’Unione Europea, o familiari che sia titolare del diritto di soggiorno, o cittadini di Paesi terzi in possesso di regolare permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e che siano in possesso di determinati requisiti e che soddisfino particolari condizioni che sono:

  • avere un Isee al massimo di 9.360 euro;
  • avere un valore del patrimonio immobiliare non superiore a 30.000 euro, oltra ad una eventuale casa di proprietà;
  • avere un valore del patrimonio mobiliare non superiore a 6.000 euro per il single, aumentato di 2mila euro in base al numero dei componenti della famiglia fino a 10.000 euro, e di 7.500mila euro per i nuclei familiari con componenti con disabilità;    
  • non avere autoveicoli immatricolati la prima volta nei 6 mesi antecedenti la richiesta, o autoveicoli di cilindrata superiore a 1.600 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc, o navi e imbarcazioni da diporto;
  • firmare Patto di Servizio di disponibilità al lavoro e alla ricerca attiva di una nuova occupazione;
  • obbligo di accettare un’offerta di lavoro se la retribuzione è superiore a 858 euro, cioè il 10% rispetto alla misura massima dei 780 previsti dal reddito di cittadinanza;
  • obbligo per gli immigrati di presentare una certificazione rilasciata dalla competente autorità dello Stato estero e tradotta in italiano su requisiti di reddito e patrimoniali e composizione del nucleo familiare.

Bonus occhiali da vista e lenti a contatto per Isee a 10mila euro nel 2022

Chi ha un Isee a 10mila euro nel 2022 può usufruire del bonus occhiali da vista e lenti a contatto, misura che prevede uno sconto di 50 euro sull’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto correttive.

Il bonus occhiali da vista e lenti a contatto non viene erogato come credito ma come sconto di 50 euro sulla cifra degli occhiali scelti direttamente alla cassa al momento del pagamento.

Precisiamo che si tratta, però, di uno sconto al momento dell’acquisto che viene applicato solo ed esclusivamente nei negozi che aderiscono all’iniziativa.

Bonus luce e gas per chi un Isee a 10mila euro nel 2022

Possono accedere al bonus luce e gas 2022 tutti coloro che hanno un valore Isee entro il limite di 10mila euro, precisamente 8.256 euro, per il 2022. Per usufruire di tale bonus bisogna, dunque, rimanere nel limite Isee di 10mila euro. Questa soglia si alza fino a 20mila euro solo per nuclei familiari con più di 3 figli. E sempre in base alla composizione del nucleo familiare cambia anche l’importo del bonus che può essere di:

  • 125 euro nel caso di nucleo familiare composto da una o due persone;
  • 153 euro nel caso di nucleo familiare composto da 3-4 persone;
  • 184 euro nel caso di nucleo familiare composto da oltre 4 persone.

La domanda per avere il bonus e luce e gas 2022 deve essere presentata al proprio Comune di residenza secondo termini e modalità in vigore e ha una durata di 12 mesi. 

Bonus acqua per chi ha un Isee a 10mila euro nel 2022

Tra i bonus in vigore nel 2022 per chi ha un Isee a 10mila euro c'è anche quello idrico, il bonus acqua, che permette alle famiglie con un Isee entro i 10mila euro, precisamente a 8265 euro (che diventa di 20mila euro per nuclei con almeno 4 figli a carico), di non pagare 50 litri di acqua a persona, corrispondenti a 18,25 mc di acqua all'anno. 

Il bonus acqua può essere richiesto anche dai beneficiari del reddito di cittadinanza. Per avere il bonus acqua 2022 per chi una un Isee a 10mila euro non deve essere presentata alcuna domanda. Basta fare l'Isee e i cittadini che per legge possono accedervi usufruiscono del beneficio in maniera automatica. 

Bonus cellulari e Internet per Isee a 10mila euro nel 2022

Chi ha un Isee a 10mila euro nel 2022 può usufruire anche del nuovo bonus cellulari e Internet, che permette di avere in comodato d’uso per un anno uno smartphone, o un tablet, o un pc e sconti su abbonamenti per la connessione a Internet. Il beneficio vale solo per un componente di ogni nucleo familiare.

Assegno di maternità per chi ha Isee a 10 mila euro nel 2022

Chi ha un Isee a 10mila euro nel 2022 può usufruire dell’assegno di maternità, agevolazione per tutte le neo mamme che prevede contributo di importo di circa 1.700 euro, pari a 5 mensilità di 342,62 euro. La domanda per avere l’assegno di maternità deve essere presentata all’ufficio preposto del proprio Comune di residenza. 

Social card con Isee a 10mila euro nel 2022

Tra le agevolazioni di cui si può usufruire se si ha un Isee a 10mila euro è la social card. Si tratta, in realtà, di una misura di cui si può beneficiare se si ha Isee massimo entro i 10mila euro ma fissato precisamente a 6.966,54 euro. La social card viene rilasciata per garantire uno sconto sugli acquisti di beni di prime necessità e spetta a over 75 e famiglie con bambini di età entro i tre anni.