Pensione anticipata, quali contributi figurativi si possono riscattare e quali costi nel 2022

Per uscire prima dal lavoro e ottenere una pensione anticipata si possono riscattare vari tipi di contributi figurativi non solo quelli più noti, come, ad esempio, la laurea.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Pensione anticipata, quali contributi fi

Quali sono i costi per riscattare i contributi figurativi oltre la laurea nel 2022?

Il costo per riscattare i contributi figurativi per la pensione 2022 non è uguale e fisso per tutti ma cambia in base al regime previdenziale in cui si è inquadrati, a modalità di riscatto esercitata e periodo interessato. L’unico caso in cui è possibile conoscere esattamente il costo del riscatto dei contributi figurativi è quello della laurea in maniera agevolata. Per il riscatto agevolato della laurea si pagano 5.264,49 euro per ogni anno da riscattare. 
 

Quali contributi figurativi si possono riscattare oltre la laurea e a quali costi nel 2022? Il riscatto dei contributi per la pensione è un istituto che consente a chi ha periodi scoperti da contributi per motivi specifici di coprirli, tramite pagamenti, per accumulare una maggiore contribuzione ai fini del calcolo pensionistico. 

  • Quali periodi di contributi figurativi si possono riscattare oltre la laurea
  • Quanto costa riscattare i contributi figurativi per la pensione 2022

Quali periodi di contributi figurativi si possono riscattare oltre la laurea

Le leggi in vigore permettono riscattare tutti i contributi figurativi per i periodi di laurea, non lavorati e non solo, a condizione che si tratti di periodi compresi tra il primo e l’ultimo contributo versato all’Inps e che il lavoratore non abbia contributi accreditati prima del 1996. 

Si possono, infatti, riscattare per la pensione i seguenti contributi figurativi:

  • corso di laurea, lauree brevi e titoli di studio ad esse equiparati;
  • astensione facoltativa per maternità al di fuori del rapporto di lavoro;
  • anni di praticantato effettuati dai Promotori finanziari;
  • attività lavorativa svolta all’estero in Paesi non convenzionati;
  • attività svolta con contratto di collaborazione coordinata e continuativa per periodi precedenti al primo aprile 1996;
  • periodi di lavoro svolto con contratto part time;
  • periodi di lavoro socialmente utili per la copertura delle settimane utili per il calcolo della misura delle pensioni;
  • periodi non lavorati e privi di contribuzione successivi al 31 dicembre 1996;
  • periodi per i quali c’è stata omissione contributiva e per cui sia intervenuta la prescrizione di legge. 

Quanto costa riscattare i contributi figurativi per la pensione 2022

Il costo per riscattare i contributi figurativi per la pensione 2022 non è uguale e fisso per tutti ma cambia in base al regime previdenziale in cui si è inquadrati, a modalità di riscatto esercitata e periodo interessato. L’unico caso in cui è possibile conoscere esattamente il costo del riscatto dei contributi figurativi è quello della laurea in maniera agevolata. Per il riscatto agevolato della laurea si pagano 5.264,49 euro per ogni anno da riscattare, per riscattare due anni di contributi Inps per la pensione per la laurea il costo complessivo è di 10.528,98 euro, che salgono a 15.793,47 euro per il riscatto agevolato della laurea di tre anni.

Chiaramente l’importo di pensione finale con il riscatto agevolato degli anni di laurea cambia a seconda di quanti anni di laurea vengono riscattati, se uno, due, o tre, diventando più alto se gli anni da riscattare sono tre, accumulando più contributi, ma minimi, considerando che le stime parlano di un aumento dell’importo di pensione per riscatto agevolato della laurea di appena 20 euro se si riscatta un solo anno di contributi, che possono arrivare a 60 euro per il riscatto di tre anni.