Quali giorni di ferie conviene prendere nel 2022 per fare più giorni di vacanza possibili

Come è possibile notare dal calendario 2022, le prime date da prendere in considerazione in prospettiva di ferie sono quelle immediatamente successive al giorno dell'Epifania.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quali giorni di ferie conviene prendere

Ferie 2022: quali giorni conviene prendere?

Riflettori puntati sulla Festa della Repubblica italiana ovvero il 2 giugno. Al pari di quanto accade con l'Epifania, è un mercoledì per cui i lavoratori hanno una potenziale doppia possibilità: unire questa festività ai precedenti o ai successivi due giorni. In questo modo si presenta la possibilità di godere di un lungo fine settimana. Ma non è la sola occasione.

Occhi puntati sul calendario 2022 per andare alla ricerca dei giorni di ferie che conviene prendere per allungare le vacanze. Prima di farlo dobbiamo necessariamente inquadrare i periodi dell'anno in cui - emergenze a parte - si collocano le feste. Vediamo quindi da vicino:

  • Ferie 2022: quali giorni conviene prendere
  • Vacanze possibili nel 2022 con i giorni di ferie

Ferie 2022: quali giorni conviene prendere

Diamo un'occhiata al calendario ovvero ai giorni festivi del 2022 e a come possiamo pianificare le nostre ferie annuali per allungare le vacanze in lunghi fine settimana.

Come vedremo in questo articolo, non manca qualche interessante opportunità.

  • Capodanno: Venerdì 1 gennaio 2022
  • Epifania: Mercoledì 6 gennaio 2022
  • Carnevale: Martedì 16 febbraio 2022
  • Carnevale: Giovedì 18 febbraio 2022
  • Pasqua: Domenica 4 aprile 2022
  • Pasquetta: Lunedì 5 aprile 2022
  • Festa della Liberazione: Domenica 25 aprile 2022
  • Festa dei lavoratori: Sabato 1 maggio 2022
  • Festa della Repubblica: Mercoledì 2 giugno 2022
  • Ferragosto: Domenica 15 agosto 2022
  • Ognissanti: Lunedì 1 novembre 2022
  • Immacolata Concezione: Mercoledì 8 dicembre 2022
  • Natale: Sabato 25 dicembre 2022
  • Santo Stefano: Domenica 26 dicembre 2022
  • San Silvestro: Venerdì 31 dicembre 2022

Vacanze possibili nel 2022 con i giorni di ferie

Come è possibile notare dal calendario 2022, le prime date da prendere in considerazione in prospettiva di ferie sono quelle immediatamente successive al giorno dell'Epifania. Il tradizionale appuntamento con la Befana cade infatti nel bel mezzo della settimana e di conseguenza chi ha la possibilità di prendere il giovedì e il venerdì come giorni di ferie potrà allungare le vacanze di inizio anno.

Incertezze relative alla congiuntura sanitaria, durante la Pasqua, quasi tutto il continente ha qualche giorno di riposo e può essere molto affollato. Ciò ha un effetto soprattutto sulle città più grandi e sui parchi di divertimento.

Molte navi da crociera si riposizioneranno dai Caraibi al Mediterraneo e di conseguenza non sono da escludere ondate temporanee di folla in molte destinazioni costiere.

Bollino rosso per la Festa della Liberazione perché coincide con una domenica e quindi non ci sono possibilità per agganciarlo a giorni di ferie e fruire di un riposo supplementare.

La Festa dei lavoratori cade di sabato dell'anno prossimo. Di conseguenza chi vuole un weekend di tre giorni deve semplicemente prendere il 30 aprile o il 3 maggio come giorno di ferie. Per la maggior parte delle destinazioni, maggio è un buon mese per viaggiare. Le temperature stanno aumentando rapidamente e le nuvole di pioggia stanno lontane. Anche se ci sono giorni di maltempo, la temperatura media aumenta ogni settimana.

L'inizio del mese può essere impegnativo in quanto alcuni giorni festivi e sporadiche vacanze scolastiche consentono di viaggiare.

Riflettori puntati sulla Festa della Repubblica italiana ovvero il 2 giugno. Al pari di quanto accade con l'Epifania, è un mercoledì per cui i lavoratori hanno una potenziale doppia possibilità: unire questa festività ai precedenti o ai successivi due giorni. In questo modo si presenta la possibilità di godere di un lungo fine settimana.

E se Ognissanti è un lunedì e dunque prospetta di per sé un weekend lungo, anche per il giorno dell'Immacolata Concezione (mercoledì 8 dicembre 2022) vale il medesimo ragionamento che abbiamo fatto per la Festa della Repubblica.

Spostandoci quindi alla fine dell'anno, che adesso appare piuttosto lontano, occorre prendere il 24 o 27 dicembre per banchettare di più con il buon cibo o anche solo avere più tempo da trascorrere con i propri cari. Molti segnali indicano una rapida ripresa dei viaggi nel 2022. Questo perché le persone nel 2020 recupereranno il tempo perso.

Nessuno conosce il futuro, ovviamente, ma alcuni segnali sono di certo positivi. A dicembre potrebbe riprendere la stagione dei viaggi sulla neve e nelle grandi città. Soprattutto la seconda metà del mese sarà più affollata. Questo perché quasi tutti i paesi europei hanno vacanze scolastiche durante le settimane attorno al Natale. I viaggi del fine settimana verso destinazioni come Londra o Parigi sono molto popolari durante tutto il mese.