Secondo quanto previsto dalle leggi 2024 in vigore, i lavori che si possono fare in un bagno senza permessi sono tutti quelli che rientrano tra gli interventi di manutenzione ordinaria, per cui non serve richiedere alcun permesso di realizzazione al Comune di competenza né effettuare alcuna comunicazione, o depositare documenti al Comune.
Quali lavori si possono fare in un bagno senza permessi? Alcuni lavori che si possono fare in un bagno sono i cosiddetti lavori in edilizia libera, vale a dire tutti quegli interventi per cui non è necessario richiedere autorizzazioni o permessi in Comune o presentare apposito documentazione. Vediamo allora quali sono gli interventi che si possono fare in un bagno senza alcun permesso.
Secondo quanto previsto dalle leggi 2024 in vigore, i lavori che si possono fare in un bagno senza permessi sono tutti quelli che rientrano tra gli interventi di manutenzione ordinaria come:
In tutti questi casi, non serve richiedere alcun permesso di realizzazione al Comune di competenza né effettuare alcuna comunicazione, o depositare documenti al Comune. Precisiamo che quando si deve realizzare un lavoro in edilizia libera, è sempre consigliabile chiedere conferma al proprio Comune per eventuali comunicazioni da fare o autorizzazioni da richiedere, avendo sempre cura di rispettare i diversi vari regolamenti locali in vigore, come il regolamento edilizio comunale, le norme di igiene e sicurezza, antincendio e antisismica.
Le cose cambiano nel caso in cui nel bagno si vogliano fare lavori di manutenzione straordinaria. Stando a quanto previsto, infatti, dalle leggi in vigore 2024, per poter effettuare lavori di manutenzione straordinaria, come rifare il bagno intervenendo con modifiche su parti strutturali, bisogna presentare la Scia o solo la Cila quando si effettuano lavori di modifiche, come quelle delle tubature, senza toccare le strutture.