Sono considerate per legge persone senza reddito coloro che non hanno una occupazione e non producono alcun reddito da lavoro, o non hanno alcun reddito da pensione, o, ancora, chi ha un reddito ma è così basso da avere un Isee pari a zero o comunque molto basso, inferiore ai 5mila euro, per esempio, che non permette di vivere una vita dignitosa.
Quali persone sono considerate senza reddito e quali aiuti e agevolazioni 2022-2023 possono ricevere? Sono milioni gli italiani che oggi vivono in condizioni economiche difficili, molte delle quali non hanno lavoro e hanno poche forme di sostentamento, tante altre che lavorano in nero ma con stipendi che non permettono di vivere in maniera dignitosa e altri ancora che hanno difficoltà a trovare una occupazione e si ritrovano costrette a vivere senza reddito.
Proprio per sostenere queste categorie di persone, lo Stato prevede una serie di aiuti a cui si può, però, accedere solo soddisfacendo specifiche condizioni e requisiti. Vediamo quali sono gli aiuti disponibili per chi è senza reddito.
Sono considerate per legge persone senza reddito coloro che non hanno una occupazione e non producono alcun reddito da lavoro, o non hanno alcun reddito da pensione, o, ancora, chi ha un reddito ma è così basso da avere un Isee pari a zero o comunque molto basso, inferiore ai 5mila euro, per esempio, che non permette di vivere una vita dignitosa.
Secondo le leggi in vigore, sono decisamente tante e diverse le agevolazioni e gli aiuti di cui possono beneficiare le persone considerate senza reddito, come: