Quali regole si devono seguire per mettere un deposito o casetta in giardino

Permessi e autorizzazioni, distanze da rispettare rispetto ai vicini, grandezze e dimensioni: quali sono regole da rispettare per casette o depositi in giardino nel 2022

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quali regole si devono seguire per mette

Quali sono le regole da rispettare per mettere una casetta o un deposito in giardino?

Le regole che si devono rispettare quando si decide di mettere una casetta o un deposito in giardino riguardano soprattutto permessi e autorizzazioni, che sono però necessarie solo in alcuni casi e non sempre, distanze da rispettare rispetto alla casa vicina, e grandezze delle stesse costruzioni da realizzare in giardino. 
 

Quali sono le regole da rispettare per mettere una casetta o un deposito in giardino? Quando si vive in case singole indipendenti, villette che hanno giardini e molto spazio esterno a disposizione, spesso si pensa alla possibilità di mettere casette di legno o depositi per attrezzi, o di legna, o altro e tenere così ordinato il proprio spazio. Anche per la costruzione di casette in giardino o depositi per ogni bene ci sono regole da rispettare. Vediamo quali sono.

  • Casette o deposito attrezzi, legna, in giardino quali permessi servono?
  • Grandezza casetta o deposito attrezzi in giardino regole
  • Distanze per casette e depositi da giardino tra due case vicine 
  • Vincoli a costruzione casette e deposito attrezzi in giardino

Casette o deposito attrezzi, legna, in giardino quali permessi servono?

Secondo quanto stabilito dalle leggi in vigore, per mettere case e casette in legno prefabbricate nel giardino di casa propria non servono permessi e autorizzazioni da parte di alcun ente nella maggior parte dei casi.

Generalmente, infatti, le casette di piccole dimensioni che si mettono in giardino rientrano tra i lavori in cosiddetta edilizia libera, per cui non servono permessi e basta solo una semplice comunicazione d'installazione.

In particolare, a meno che non siano previste ulteriori norme specifiche a livello regionale e urbanistico locale, per casette in giardino non servono autorizzazioni se si tratta di opere temporanee e se la casetta in giardino rispetta i limiti dei 25 metri quadri, ma se la casetta raggiunge o supera i 25 metri cubi, allora permesso di Costruire o ad una Dia (Denuncia di inizio attività).

Per rispettare le regole in vigore per mettere casette e depositi in giardino ed evitare di avere problemi con eventuali abusivismi edilizi, il consiglio è sempre quello di informarsi di quanto prevedono in merito regolamenti locali e nazioni, in modo da capire se e quali permessi servono in base a costruzione da realizzare, dimensioni e misure, perché a volte non serve alcun permesso, a volte basta solo la presentazione della Scia, Segnalazione certificata di inizio attività, altre ancora la Cila, comunicazione di diritto di lavoro asseverata, o la comunicazione di inizio lavori.

Grandezza casetta o deposito attrezzi in giardino regole

Secondo le regole in vigore, le casette di legno e deposito per attrezzi, o legna, da mettere in giardino devono rispettare grandezze specifiche che sono:

  • avere asuperficie lorda massima fino a 5 mq e può sporgere fino a 20 cm per lato della copertura (per un totale di 25 cm);
  • avere altezza entro i 2,40 m (sul punto più alto della copertura).

Inoltre, devono avere una struttura leggera, non essere saldata al suolo e facilmente rimovibile e, se possibile, essere poste sul retro della casa

Distanze per casette e depositi da giardino tra due case vicine 

Per mettere casette e depositi in giardini di case singole bisogna anche rispettare specifiche distanze tra due case vicine. Per legge, la distanza da rispettare di casette o depositi per attrezzi per esempio in un giardino è di tre metri rispetto alla casa del vicino. Precisiamo che i singoli regolamenti locali hanno facoltà di fissare una distanza maggiore.

La distanza di tre metri di distanza minima da rispettare tra due case vicine per mettere casette o depositi è fissata per evitare di creare problemi ai vicini, o sottrarre aria e luce alla casa vicina.

Vincoli a costruzione casette e deposito attrezzi in giardino

Altra regola da rispettare se si vuol mettere una casetta o un deposito nel giardino di casa propria è quella eventualmente relativa ad un vincolo paesaggistico, se cioè la casa in cu si intende mettere una casetta o un deposito in giardino è sottoposta a vincolo paesaggistico o meno, perché se dovesse sussistere un vincolo paesaggistico, allora sarebbe necessario chiedere apposita autorizzazione paesaggistica, diversa a seconda del vincolo nella zona, per mettere casette di legno o depositi in giardino.