Quali segreti e bugie vi possono essere in un matrimonio permessi da leggi 2022

Da importo dello stipendio e conto in banca, a testamento e malattie: cosa si può lecitamente nascondere in un matrimonio

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quali segreti e bugie vi possono essere

Quali segreti e bugie vi possono essere in un matrimonio?

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, sono ammessi segreti e bugie in un matrimonio relativi a proprio stipendio e conto in banca, se la moglie decide di prendere la pillola anticoncezionale perché non ancora pronta ad avere figli, su testamento e sull’avere una grave malattia.
 

Quali segreti e bugie ci possono essere in un matrimonio? Quando ci si sposa e si decide di passare il resto dalla propria vita con un’altra persona, si prendono, allo tesso tempo, una serie di impegni e doveri a cui non ci si può sottrarre almeno fino a quando sussiste il vincolo matrimoniale.

Avere una moglie o un marito significa avere qualcuno con cui condividere gioie e dolori, organizzare e pianificare, pensare insieme ad un futuro nell’obbligo, reciproco, di fedeltà, lealtà e assistenza, sotto tutti i punti di vista. Sposarsi, però, non significa che tra i coniugi non possa esserci qualche bugia, spesso a fin di bene, o qualche segreto, considerando che pur sposandosi ognuno mantiene il proprio diritto alla riservatezza. Vediamo allora quali segreti e bugie sono ammesse dalla legge in un matrimonio.

  • Segreti e bugie in un matrimonio su soldi e conto in banca
  • Si possono dire bugie in un matrimonio sul volere figli?
  • Mantenere segreto un testamento si può fare in un matrimonio
  • Si può dire una bugia su una malattia grave di un coniuge in un matrimonio?


Segreti e bugie in un matrimonio su soldi e conto in banca

Quando i coniugi si sposano ed entrambe lavorano o lavora solo uno dei due non è detto che debba per forza dire all’altro coniuge l’importo del suo stipendio. Non si tratta di un grande segreto matrimoniale ma spesso sapere quanto guadagna sia l’uno che l’altro coniuge serve per organizzare le spese stesse di casa da sostenere.

Tuttavia, secondo le leggi 2022, si può nascondere al coniuge quanto si guadagna, senza incorrere in alcuna sanzione, così come si può tenere segreto il proprio conto corrente o se si è destinatari di donazioni, successioni, regalie. Resta, però, obbligo di contribuire ai bisogni familiari in proporzione alle proprie capacità economiche prende cura del coniuge non può poi chiedere l’assegno di mantenimento.  

Si possono dire bugie in un matrimonio sul volere figli?

Altro segreto ammesso dalla legge in un matrimonio è quello relativo all’uso della pillola contraccettiva da parte di una donna. E’ lei la padrona del suo corpo e il fatto di voler prendere la pillola è assolutamente una sua scelta, purchè si tratti di una decisione limitata nel tempo. Vale a dire che è vero che la donna può decidere di prendere la pillola ma per legge il fatto di non volere figli e tenerlo nascosto rappresenta un motivo per invalidare lo stesso matrimonio. 

Se, dunque, la donna decide di prendere la pillola perché non ancora pronta ad avere figli, non è tenuta a dirlo al proprio marito, ma solo a patto che si tratti di una decisione temporanea. 

Mantenere segreto un testamento si può fare in un matrimonio

Segreti e bugie in un matrimonio sono ammesse anche in presenza di testamento. Un marito o una moglie che decidono di fare testamento non hanno, infatti, alcun dovere né obbligo di comunicare al proprio coniuge di aver fatto testamento e cosa avervi disposto. 

Si può dire una bugia su una malattia grave di un coniuge in un matrimonio?

E’ possibile, per legge, tenere segreta in un matrimonio una malattia grave. Spesso, infatti, si decide di tenere nascosta una malattia all’altro coniuge per evitare di farlo soffrire e per il suo ‘bene’ si può mentire sul proprio stato di salute.