Stando ai 2022 aggiornati, il risarcimento si può richiedere per danni particolari che si dividono sostanzialmente in danno patrimoniale, che colpisce direttamente patrimonio e finanze, e danno non patrimoniale, come danno morale, e nella categoria del danno non patrimoniale rientra il danno alla salute o danno biologico.
La richiesta di risarcimento dei danni non può essere presentata sempre e comunque a prescindere da determinate condizioni ma solo per il fatto di aver subito un particolare danno. Stando, infatti, a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, per riuscire ad ottenere un risarcimento danni bisogna necessariamente dimostrare il danno subito e che deriva da un fatto illecito compiuto dal terzo, provando pertanto che il danno è conseguenza diretta e immediata del comportamento illecito di terzi e che non deriva da altri motivi.
Vediamo ora quali sono i casi 2022 aggiornati per cui è possibile richiedere un risarcimento danni.
I danni per cui è generalmente possibile richiedere un risarcimento si dividono sostanzialmente in due categorie che sono danno patrimoniale e non patrimoniale e nella categoria del danno non patrimoniale rientra il danno alla salute o danno biologico.
Fino a poco tempo fa, il danno non patrimoniale si distingueva in diverse categorie che erano:
Oggi questa distinzione non esiste più e tutte le categorie di danno appena riportate sono considerate danno non patrimoniale.
Stando a quanto previsto dalle regole 2022 in vigore, il risarcimento del danno risarcimento si può avere quando si dimostra che si è stati vittime di un danno ingiusto. Come anticipato a inizio pezzo, il danno può essere risarcito solo se è diretta e immediata conseguenza del comportamento del danneggiante e deve essere sempre dimostrato e provato il rapporto di causa-effetto di azione di terzo e danno per dare prova del cosiddetto nesso causale.
Una volta dimostrato che il danno effettivamente sussiste bisogna quantificarlo, operazione che si basa e dipende da molteplici fattori, per poi liquidarlo.
I casi 2022 aggiornati che permettono di richiedere un risarcimento danni sono diversi, tra danni patrimoniali e non patrimoniali, e nella lista rientrano: