Sono diversi i lavori estivi per ragazzi e studenti minorenni e maggiorenni, con limiti e regole specifiche da rispettare per i ragazzi minorenni che possono prestare lavoro entro determinati orari e non oltre. In generale, tra i lavori estivi meglio pagati per ragazzi minorenni ci sono quelli di baby sitter e dog sitter, mentre per ragazzi maggiorenni, quelli di istruttore di sup e paddle, o di camerieri e cuochi.
Quali sono i lavori estivi per ragazzi e studenti minorenni e maggiorenni meglio pagati nel 2022? Arriva l’estate e sono in tanti i ragazzi che si preparano agli impieghi stagionali. C’è chi lavora d’estate dopo un anno di scuola per mettersi da parte dei soldini, o per imparare, come si suol dire, i mestieri, o perché spinti dai propri genitori per imparare il senso di impegno e responsabilità, c’è, invece, chi lo fa proprio per contratto di lavoro stagionale, per cui è impiegato, per esempio, durante le stagioni sciistiche come durante la stagione estiva.
Sono tanti i lavori che si possono fare d’estate, tutti relativamente pagati, e certo non tutti a prezzo d’oro, e differenti anche tra ragazzi e studenti minorenni e maggiorenni. Vediamo quali sono i migliori.
Perché un ragazzo minorenne possa essere impiegato in un qualsiasi lavoro, compreso un lavoro estivo, è necessario rispettare clausole e leggi specifiche in merito. Stando, infatti, a quanto previsto dalle leggi in vigore, un minore può prestare attività lavorativa a precise condizioni di lavoro se ha meno di 18 anni secondo quanto stabilito dalla tutela del lavoro minorile e dalla costituzione italiana.
In particolare, chi ha meno di 15 anni può svolgere solo lavori a carattere sportivo, artistico e culturale e in tal caso contratto di lavoro minorenni deve essere firmato dai genitori e bisogna contestualmente avere l’autorizzazione della Direzione Provinciale del Lavoro.
I ragazzi minorenni di età tra i 15 e i 18 anni, possono lavorare ma solo ad alcune condizioni che sono:
Le leggi in vigore prevedono, infatti, il divieto per i ragazzi minori di lavorare tra le 23 e le 7 di mattina o tra le 22 e le 6 di mattina.
Tra i lavori estivi che possono fare i ragazzi minorenni e meglio pagati ci sono quelli i baby sitter nei villaggi turistici e di animazione o che si occupi solo di accompagnare e riprendere i bambini a scuola e far loro compagnia fino al ritorno dei genitori, lavoro che può fruttare tra i 600-700 euro al mese che per un ragazzo minorenne significa tanto, o dog sitting, per prendersi cura dei cani di altre persone soprattutto durante il periodo estivo, quando molti proprietari di cani vanno in vacanza, o dopo scuola, se si è ragazzi particolarmente bravi in materie scolastiche specifiche tanto da poter aiutare magari i bambini delle scuole elementari a fare i compiti, o imparare l’inglese.
In alternativa, i ragazzi minorenni possono anche fare gli animatori di villaggi turistici, camerieri o aiuti ristoranti o pizzerie, sempre rispettando gli orari di lavoro in cui possono essere prestare lavoro i ragazzi minorenni.
Se per i ragazzi minorenni ci sono limiti su orari e impieghi specifici che possono svolgere in estate, i ragazzi maggiorenni posso fare ciò che desiderano come lavoro estivo subito dopo la fine della scuola o al termine della sessione di esami universitari o semplicemente perché quello è il loro impiego.
I lavori estivi che i ragazzi maggiorenni possono svolgere sono diversi, soprattutto:
Tra questi, oggi, i lavori meglio pagati sono istruttore di sup e surf, per cui a lezione di chiedono circa 40 euro. Stesso discorso vale per gli istruttori di paddle, uno sport simile al tennis che si gioca con racchette e palline.
Anche cuochi e camerieri possono guadagnare abbastanza in estate se lavorano in grandi alberghi o ristoranti. Si parla di circa 1200-1300 euro in media al mese.