Stando a quanto emerge da recenti dati, sono i medici con le varie specializzazioni, come chirurghi estetici, ginecologi, psicologi, ortopedici, ecc a guadagnare di più in ambito medico rispetto a dottori di base e ospedalieri, pur parlando in ogni caso di cifre comunque molto alte per tutti.
Quali sono i medici che guadagnano di più tra i dottori di base, ospedalieri e varie specializzazioni nel 2022? La professione del medico è certamente tra le più importanti e ambite e il percorso per arrivare ad indossare un camice bianco è molto lungo. I guadagni che si arrivano, però, ad ottenere ripagano di tanto impegno, sacrificio e dedizione, precisando che sono diversi i guadagni dei medici in base a ruolo ricoperto. Vediamo allora quali sono.
Nella carrellata dei guadagni dei dottori, partendo dal medico di base, che sarebbe il medico di famiglia, guadagna circa 70 euro lordi per ogni paziente che cura se ha meno di 500 pazienti e 35 euro se ha più di 500 pazienti.
In Italia il numero massimo di pazienti che i dottori di base possono avere in cura è di 1500 persone, per cui un medico di base può guadagnare fino a oltre 7.500 euro mensili lordi, esclusi eventuali bonus, per circa 52mila euro annui lordi.
Il guadagno per un dottore di base sale ancora, arrivando a circa 150mila euro lordi annui, per medici di base che hanno molti anni, oltre 10-15 anni, di esperienza. Chiaramente si tratta, comunque, di cifre che cambiano in base a dove opera il medico di base, dove ha lo studio, pazienti, ecc.
Cambiano rispetto ai dottori di base, i guadagni dei medici ospedalieri che seguono le retribuzioni del contratto Sanità. Il contratto per i medici ospedalieri prevede 13 mensilità e la mensilità aggiuntiva è frazionabile in dodicesimi nell'ipotesi di inizio o di cessazione del rapporto nel corso dell'anno.
In particolare, gli stipendi per medici d’ospedale in base ai Livelli sono:
Sono, però, i dottori con le varie specializzazioni a guadagnare di più, con cifre che arrivano a superare anche i 300mila euro annui. Per esempio, un dottore specializzato in medicina generale percepisce uno stipendio medio di circa 4.600 euro al mese, netti, per un totale di poco più di 100mila euro lordi all’anno, e il guadagno parte da un minimo di 64.400 euro lordi all'anno, per arrivare a superare i 190mila euro annui.
Decisamente alti anche i guadagni dei medici chirurghi estetici, che si aggirano tra i 60mila e gli 80mila euro all’anno nei primi anni di esperienza a lavoro per arrivare anche a oltre 160 mila annui.
Per i chirurghi ortopedici, i guadagni arrivano fino a 165mila-170mila euro all'anno, che salgono fino a 180mila euro all’anno per neurochirurghi.
Passando ai ginecologi, il guadagno medio di un ginecologo in Italia è di circa 60mila all'anno ma i dottori con più esperienza arrivano anche a guadagnare sui circa 100mila euro all’anno. Si scende di poco, sui 90mila euro all’anno per psicologi. I guadagni medi di uno psicologo sono di circa 40mila euro all’anno, ma per psicologi più affermati, di grandi città, con più anni di esperienza si arriva sui 90mila euro e anche più. alti anche i guadagni di dentisti, otorinoloraingoiatri in libera professione, ma anche dietisti e nurizionisti.