Quali sono i poteri di un vice-direttore di banca? Cosa può decidere autonomamente secondo CCNL 2022

Gestire la clientela, coordinare il personale, controllare la contabilità: cosa può decidere in piena autonomia un vice direttore di banca

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quali sono i poteri di un vice-direttore

Quali sono i poteri di un vice direttore di banca?

Stando a quanto stabilito da Ccnl bancario, il vice direttore di banca è preposto o collabora alla direzione dei servizi, delle filiali e delle unità direzionali intermedie e assume la titolarità di divisioni. Il vice direttore di banca, in mancanza del direttore di cui fa le veci, ha il pieno potere, in generale, di gestire la clientela, il personale e di coordinare e gestire la filiale di una banca.
 

Quali sono i poteri di un vice-direttore di banca? Il Contratto nazionale bancari si applica ai dipendenti delle imprese creditizie, finanziarie ed ai dipendenti delle imprese controllate che svolgono attività creditizia, finanziaria. Vediamo allora cosa può decidere in piena autonomia un vice direttore di banca.

  • Vice direttore di banca quali sono i poteri decisionali 
  • Chi può diventare vice direttore di banca 

Vice direttore di banca quali sono i poteri decisionali 

La carriera direttiva di banca, sovraordinata alle altre carriere, comprende tra i diversi ruoli e gradi, anche quello di vice direttore. Stando a quanto stabilito da Ccnl contratto bancario, il vice direttore di banca è preposto o collabora alla direzione dei servizi, delle filiali e delle unità direzionali intermedie e assume la titolarità di divisioni.

Il vice direttore di banca, in mancanza del direttore di cui fa le veci, si occupa, in generale, di gestire la clientela, il personale e di coordinare e gestire la filiale di una banca.

Il vice direttore di banca ha potere di:

  • direzione, coordinamento e controllo al fine di garantire l'unità di indirizzo per la realizzazione dei fini istituzionali;
  • gestione del personale; 
  • decidere l'organizzazione tecnico-scientifica del lavoro per adeguarne l'efficienza alle esigenze della banca tramite razionale impiego delle risorse; 
  • rappresentare l'Istituto nei casi normativamente previsti; 
  • svolgere compiti di ricerca, studio, programmazione e progettazione;
  • verificare l’attività di elaborazione normativa;
  • curare i rapporti con i clienti e i fornitori della filiale;
  • controlla la contabilità.


Chi può diventare vice direttore di banca

Il Ccnl bancari prevede che possano essere assunti nella carriera direttiva nel ruolo di vice direttori di banca coloro che:

  • abbiano sempre mantenuto comportamenti irreprensibili e compatibili con le funzioni da svolgere nell'Istituto; 
  • siano in possesso, all’atto dell’assunzione, di cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea;
  • godano dei diritti politici; 
  • abbiano incondizionata idoneità fisica all'impiego, da accertarsi da parte di enti pubblici o di pubbliche istituzioni sanitarie.