Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali sono i principali codici tributo per F24? Significato, spiegazioni ed esempi codici del modello

Il modello F24 č un documento indispensabile in Italia per il pagamento di imposte, contributi e tributi. Tra gli elementi fondamentali di questo documento troviamo i codici tributo. Vediamo nel dettaglio i principali.

Autore: Luigi Mannini
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Quali sono i principali codici tributo p

Quali sono i codici tributo per il modello F24?

I tributi che possono essere pagati utilizzando il modello F24 sono diversi. Per effettuare il pagamento bisogna inserire i codici che identificano una particolare tipologia di tributo in apposite sezioni. Tra i più importanti segnaliamo:

  1. Irpef
  2. Imu
  3. Tares
  4. Ici
  5. Tarsu

Il modello F24 è il modello unificato di pagamento utilizzato dai contribuenti per versare diverse tipologie di imposte, tasse e contributi alle amministrazioni pubbliche. Ogni versamento effettuato tramite il modello F24 richiede l'indicazione di un codice tributo specifico, che identifica la natura del pagamento da effettuare. In questo articolo esploreremo i principali codici tributo da utilizzare per il modello F24, approfondendo il loro significato e fornendo esempi di utilizzo.

Cosa sono i codici tributo nel modello F24

I codici tributo sono numerazioni specifiche attribuite dall'Agenzia delle Entrate per identificare diverse tipologie di pagamento. Questi codici sono essenziali per garantire che i versamenti siano correttamente indirizzati e registrati nei sistemi fiscali. Ogni codice tributo corrisponde a un particolare tipo di imposta o contributo, permettendo una gestione efficace e precisa del sistema fiscale.

Principali codici tributo modello F24

Di seguito una lista dettagliata dei principali codici tributo utilizzati nel modello F24, attribuiti dall’Agenzia delle Entrate, utili per una vasta gamma di adempimenti fiscali:

IRPEF

  • Interessi sul ravvedimento IRPEF: 1989
  • IRPEF saldo: 4001
  • IRPEF acconto prima rata: 4033
  • IRPEF acconto seconda rata o acconto in unica soluzione: 4034
  • Sanzione pecuniaria IRPEF: 8901

Addizionale comunale IRPEF       

  • Interessi sul ravvedimento-addizionale comunale all'IRPEF-autotassazione: 1998
  • Addizionale comunale all'IRPEF-autotassazione-acconto: 3843
  • Addizionale comunale all'IRPEF - autotassazione - saldo: 3844
  • Interessi pagamento dilazionato- autotassazione- addizionale comunale all'IRPEF: 3857
  • Sanzione addizionale comunale all'IRPEF – ravvedimento: 8926

Imposta comunale sugli immobili (ICI)   

  • Imposta comunale sugli immobili – interessi: 3906
  • Imposta comunale sugli immobili – sanzioni: 3907
  • Imposta comunale sugli immobili (ICI) per l'abitazione principale: 3940
  • Imposta comunale sugli immobili (ICI) per i terreni agricoli: 3941
  • Imposta comunale sugli immobili (ICI) per le aree fabbricabili: 3942
  • Imposta comunale sugli immobili (ICI) per gli altri fabbricati: 3943

IMU   

  • IMU imposta municipale propria su abitazione principale e relative pertinenze – comune: 3912
  • IMU imposta municipale propria per fabbricati rurali ad uso strumentale – comune: 3913
  • IMU imposta municipale propria per i terreni – comune: 3914
  • IMU imposta municipale propria per i terreni – stato: 3915
  • IMU imposta municipale propria per le aree fabbricabili – comune           : 3916
  • IMU imposta municipale propria per le aree fabbricabili – stato: 3917
  • IMU imposta municipale propria per gli altri fabbricati – comune: 3918
  • IMU imposta municipale propria per gli altri fabbricati – stato: 3919
  • IMU imposta municipale propria - interessi da accertamento – comune: 3923
  • IMU imposta municipale propria - sanzioni da accertamento – comune: 3924
  • IMU imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale d – stato: 3925
  • IMU - imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale d - incremento comune: 3930

Tarsu 

  • Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani - tariffa per la gestione dei rifiuti urbani: 3920
  • Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani - tariffa gestione rifiuti urbani - interessi: 3921
  • Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani - tariffa per la gestione dei rifiuti solidi urbani - sanzioni: 3922

Tosap/cosap 

  • Tassa-canone per l'occupazione permanente di spazi ed aree pubbliche: 3931
  • Tassa/canone per l'occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche: 3932
  • Tassa/canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche – interessi: 3933
  • Tassa/canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche – sanzioni: 3934

Interessi pagamenti rateali

  • Interessi pagamento dilazionato importi rateizzabili sezione 2 del modello di versamento unitario: 1668
  • Interessi pagamento dilazionato tributi regionali: 3805

Addizionale regionale IRPEF        

  • Interessi sul ravvedimento addizionale regionale IRPEF: 1994
  • Addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche: 3801
  • Sanzione pecuniaria addizionale regionale all'IRPEF: 8902

Tares 

  • Tari -tassa sui rifiuti: 3944
  • Tari-tassa sui rifiuti- interessi: 3945
  • Tari - tassa sui rifiuti -sanzioni: 3946
  • Tariffa - articolo 1 comma 668 legge n.147 del 27/12/2013 / articolo 14, comma 29, decreto legge n. 201 del 6/12//2011: 3950
  • Tariffa - articolo 1,comma 668, legge n.147 del 27/12/2013 / articolo 14, comma 29, decreto legge n. 201 del 6/12/11 – interessi: 3951
  • Tariffa - articolo 1,comma 668, legge n.147/2013 - articolo 14, comma 29, decreto legge n. 201 del 6/12/11- sanzioni: 3952
  • Maggiorazione - art. 14, c. 13, dl n. 201/2011 e succ. modif.: 3955
  • Maggiorazione- art. 14, c. 13, dl .n. 201/2011 e succ. modif.- interessi: 3956
  • Maggiorazione - art. 14, c. 13, d.l. n. 201/2011 e succ.modif. - sanzioni: 3957

Tasi   

  • Tasi- tributo per i servizi indivisibili su abitazione principale e relative pertinenze art.1.c.639-l.n.147/2013 e successive modificazioni: 3958
  • Tasi- tributo per i servizi indivisibili per fabbricati rurali ad uso strumentale-art.1.c.639-l.n.147/2013 e successive modificazioni: 3959
  • Tasi- tributo per i servizi indivisibili per le aree fabbricabili -art.1.c.639-l.n.147/2013 e successive modificazioni: 3960
  • Tasi- tributo per i servizi indivisibili per altri fabbricati -art.1.c.639-l.n.147/2013 e successive modificazioni: 3961
  • Tasi- tributo per i servizi indivisibili -art.1.c.639-l.n.147/2013 e successive modifiche-interessi: 3962
  • Tasi- tributo per i servizi indivisibili -art.1.c.639-l.n.147/2013 e successive modificazioni-sanzioni: 3963

Sul sito ufficiale dell’Agenzie delle Entrate, per ogni codice tributo è possibile visualizzare le istruzioni specifiche, per la compilazione del modello F24.

Leggi anche