Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali sono i tempi di consegna medi della carta di identità elettronica e dove e come si riceve o si ritira

La procedura da seguire per avere la carta di identità elettronica, da prenotazione online a pagamenti ad appuntamento

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Quali sono i tempi di consegna medi dell

Come si fa la richiesta di carta di identità elettronica?

La richiesta per la carta di identità elettronica deve essere presentata al proprio Comune di residenza previa prenotazione online tramite cui si fissa un appuntamento per la presentazione della stessa richiesta e di tutti i documenti necessari.

Quali sono i tempi di consegna medi della carta di identità elettronica e dove e come si riceve o si ritira? La richiesta della carta di identità elettronica deve essere presentata direttamente al proprio Comune di residenza, che si occupa poi di rilasciarla.

  • Quali sono i tempi di consegna medi della carta di identità elettronica
  • Come si riceve o si può ritirare la carta di identità elettronica 

Quali sono i tempi di consegna medi della carta di identità elettronica

Per avere una nuova carta di identità elettronica è necessario effettuare prima una prenotazione online per fissare un appuntamento.

Una volta fatta la richiesta, la nuova carta di identità elettronica viene recapitata dopo 6 giorni lavorativi, ma nel frattempo lo stesso cittadino ha comunque un documento provvisorio.

Peri  bambini minorenni, la richiesta di carta di identità deve essere presentata dal genitore dei minori con correlata dichiarazione di assenso all’espatrio sottoscritta dall’altro genitore o esercente la responsabilità genitoriale, o altrimenti presentando l’autorizzazione del giudice tutelare, e anche in tal caso viene recapitata entro una settimana al massimo.

Come si riceve o si può ritirare la carta di identità elettronica 

La nuova carta di identità si riceve direttamente a casa presso l’indirizzo di residenza indicato al momento della richiesta.

Anche la carta di identità elettronica per bambini e minori viene recapitata direttamente all’indirizzo di residenza fornito dai genitori.

In alternativa all'invio a casa, la carta di identità elettronica si può ricevere anche presso un indirizzo di sua preferenza e presso il proprio Comune.

Il cittadino che sceglie di ritirare la CIE presso il Comune, può andare a ritirare il documento direttamente all’ufficio comunale trascorsi i sei giorni lavorativi dalla data della richiesta.

Leggi anche