Sono diverse le assicurazioni che una azienda individuale dovrebbe per legge stipulare in maniera obbligatoria, da assicurazione per infortuni a polizza assicurativa aziendale di tutela del capitale, ad assicurazioni per danni provocati da calamità naturali, o da sospensione di attività ed esercizio, per furto e incendio, o per rischi patrimoniali.
Quali sono le assicurazioni obbligatorie per una azienda individuale? Una azienda individuale quando apre e avvia la sua attività deve stipulare assicurazioni per la tutela di lavoro e persone coinvolte nel ciclo aziendale, anche in riferimento a terzi. Le leggi prevedono norme specifiche relativamente alle assicurazioni che una azienda individuale deve avere. Vediamo allora quali sono le assicurazioni che una azienda individuale è tenuta per legge a stipulare.
Stando a quanto previsto dalle leggi attuali, ogni azienda individuale dovrebbe sempre stipulare una assicurazione per gli infortuni, per tutelare le persone coinvolte nella produzione e distribuzione dei loro prodotti e servizi, da dipendenti e operai rappresentano il primo rischio per l’impresa, a dirigenti e fino a terzi.
L’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi e verso operai tutela l’azienda dai danni provocati a terzi da prestatori d’opera per fatti ad essa imputabili nello svolgimento della propria attività e da eventuali ingenti richieste di risarcimento danni.
Con particolare riferimento all’assicurazione per i dirigenti, è bene sapere che per legge l’azienda individuale ha l’obbligo di sottoscrivere una polizza assicurativa contro gli infortuni sia professionali che extra-professionali, nel caso di eventuale invalidità permanente, totale o parziale, o morte causata da infortunio.
Precisiamo che in riferimento agli infortuni relativi alle assicurazioni per infortuni, l’assicurazione non copre solo gli infortuni del dirigente legati all’attività lavorativa, ma tutela tutti gli aspetti della sua vita, garantendo copertura dall’infortunio 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno.
Una delle assicurazioni obbligatorie che una azienda individuale deve stipulare è la polizza assicurativa aziendale, obbligatoria per imprese e società che, nei loro investimenti, si sono assunte diverse responsabilità verso clienti, fornitori e dipendenti.
La polizza assicurativa aziendale di tutela di clienti, fornitori e dipendenti è rivolta a piccole e medie imprese, aziende individuali, società e copre tutti i settori produttivi, per cui vale per aziende individuali di ogni settore, dal commercio, al tessile, alle aziende agricole, a quelle della ristorazione, ecc.
Per ogni settore lavorativo, il costo della polizza assicurativa aziendale individuale cambia, perché cambiano, chiaramente, i rischi legati alla produzione e al singolo ambito lavorativo.
Oltre ad assicurazione per infortuni e polizza assicurativa aziendale di tutela del capitale, le altre assicurazioni che secondo la legge sono obbligatorie per le aziende individuali sono le seguenti:
Protezione fondo infortuni Danni causati da disastri e incidenti: che tipo di assicurazione dovrebbe avere ciascuna azienda?