Quali sono le assicurazioni sulla vita più affidabili e serie secondo ultimi rapporti 2022

L'assicurazione sulla vita funziona come un paniere all'interno della quale il risparmiatore può ospitare diverse tipologie di prodotti finanziari.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quali sono le assicurazioni sulla vita p

Assicurazioni sulla vita più affidabili e serie, quali sono?

Tra le assicurazioni sulla vita più affidabili e serie ci sono quelle di Mediolanum, Poste Italiane, Generali, Intesa San Paolo e Alleanza Assicurazioni.

L'assicurazione sulla vita è allo stesso tempo un prodotto di risparmio e un prodotto previdenziale. Il modo in cui funziona l'assicurazione sulla vita soddisfa le esigenze di quasi tutti i risparmiatori. A lungo termine, scegliere una buona assicurazione sulla vita piuttosto che una cattiva può farti risparmiare diverse migliaia di euro. Purché si scelgano quelle più affidabili e serie.

Il denaro è sempre disponibile e l'investitore è libero di effettuare rimborsi parziali o totali quando vuole. Dopo un riscatto parziale, il contratto di assicurazione sulla vita rimane aperto ed è possibile continuare a risparmiare su di esso.

Durante il processo di apertura, il broker offrirà la gestione libera (libera scelta tra i fondi) o la gestione gestita (il gestore è responsabile della scelta dei fondi adatti al profilo dell'investitore). È necessario un pagamento iniziale per aprire l'assicurazione sulla vita. Approfondiamo in questo articolo:

  • Assicurazioni sulla vita più affidabili e serie, quali sono

  • Perché scegliere un'assicurazione sulla vita

Assicurazioni sulla vita più affidabili e serie, quali sono

L'assicurazione sulla vita è un prodotto essenziale e molto versatile. Oltre ai classici fondi in euro, le assicurazioni sulla vita permettono di investire anche in azioni o immobili. L'assicurazione sulla vita è prima di tutto un prodotto di risparmio. A differenza dell'assicurazione sulla morte che è solo un prodotto previdenziale.

L'assicurazione sulla vita funziona come un paniere all'interno della quale il risparmiatore può ospitare diverse tipologie di prodotti finanziari. Andando quindi alla ricerca delle assicurazioni sulla vita più affidabili e serie secondo ultimi rapporti 2022 possiamo citare

  • Alleanza Assicurazioni: Polizza Vita Extra, Vita d'Oro, ExtraPop di Alleanza, Smart EverGreen, Futuro d'Oro, Polizza Capitalizza, New Capital

  • Generali: Deposito Protetto Genertellife, PianoPiano di GenertelLife, Polizza Generali Domani, Sicuramente Protetto, Immagina Futuro

  • Poste Italiane: PostaFuturo Da Grande di Poste Italiane, Postafuturo Multiutile, Postafuturo Certo New, Formula Posta Valore, Postefuturo Per Te, Poste MultiScelta

  • Intesa San Paolo; Doppio Centro Insurance Intesa Sanpaolo, Progetto Stabilità Insurance, Polizze Vita Intesa San Paolo, Polizza Vita Base Sicura

  • Mediolanum: Mediolanum Più, Tax Benefit, My Life

A vario titolo, queste assicurazioni sulla vita si rivelano strategiche per i risparmiatori che vogliono mettere a disposizione dei beneficiari una somma di denaro per far fronte alle necessità nelle quali potrebbero venire a trovarsi in conseguenza della morte. Oppure quelli che vogliono garantire ai tuoi cari una somma che consenta loro di far fronte ad un mutuo, contratto per l'acquisto di una casa.

Stessa utilità per coloro che vogliono essere sicuro che i figli abbiano di che vivere fino al raggiungimento della indipendenza economica. Sono quindi un'opzione da considerare per i risparmiatori che vogliono assicurare stabilità alla propria attività che conta prevalentemente sulla capacità lavorativa.

Perché scegliere un'assicurazione sulla vita

I vantaggi dell'assicurazione sulla vita sono molteplici. In primo luogo, l'ampia scelta di possibili investimenti all'interno dello stesso contratto di assicurazione sulla vita: fondi euro garantiti, immobili, azioni. E poi c'è il sistema fiscale molto attraente. Perché l'assicurazione sulla vita beneficia di riduzioni sulle plusvalenze imponibili al momento dei prelievi. L'assicurazione sulla vita è una soluzione di risparmio senza limiti.

Di conseguenza non si è limitati in relazione all'importo del capitale versato. Inoltre, è possibile avere più contratti di assicurazione sulla vita. Il suggerimento degli esperti che facciamo nostro è di diversificare i fondi in euro, le unità di conto e gli assicuratori.

Dal punto di vista pratico, l'assicurazione sulla vita può essere stipulata per un capitale costante oppure per un capitale variabile ovvero crescente o decrescente. Se crescente permette di mettere al riparo il capitale assicurato dagli effetti negativi dell'inflazione. Se decrescente si adatta a chi ha contratto un mutuo.

L'assicurazione sulla vita funziona come un paniere in cui i risparmiatori possono immagazzinare diversi tipi di prodotti finanziari.