Quali sono le auto da comprare ora che perderanno meno valore quando si venderanno usate

Non sorprende che i primi posti in classifica delle auto da comprare ora che perderanno meno valore quando si venderanno usate includano Toyota.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quali sono le auto da comprare ora che p

Auto usate, quali modelli perdono meno valore dopo l'acquisto da nuove?

Tra i vari modelli segnaliamo Land Rover Range Rover Velar e Discovery, Hyundai Accent, Kona e Kona EV, Honda Civic e Kia K5.

Numerose variabili influiscono sul valore residuo effettivo di un veicolo. Si tratta di aspetti da non sottovalutare in quanto c'è di mezzo la conservazione del valore dell'auto al momento della vendita. Gli indicatori includono chilometraggio, qualità e affidabilità, opzioni e set di funzionalità, condizioni meteorologiche e ambiente macroeconomico.

Poiché questi fattori devono essere presi in considerazione per prevedere con precisione i valori residui, maggiore è la granularità e maggiore è la comprensione dell'effetto di ciascuna variabile, più i produttori e gli istituti di credito attrezzati sono in grado di massimizzare la redditività. La combinazione delle informazioni e dei dati consente di essere più precisi. Non ci resta allora che approfondire:

  • Auto usate, quali modelli perdono meno valore dopo l'acquisto da nuove

  • Classifica auto da comprare ora che conservano il valore da usate

Auto usate, quali modelli perdono meno valore dopo l'acquisto da nuove

Non sorprende che i primi posti in classifica delle auto da comprare ora che perderanno meno valore quando si venderanno usate includano Toyota con il suo modello che ha fatto il suo successo dal 1997, vale a dire la Toyota Prius Hybrid. La sua reputazione è ben consolidata, il marchio asiatico grazie a veicoli ibridi di prim'ordine come la city car Toyota Yaris e il crossover C-HR o il suv Toyota Rav4 ha saputo far pendere l'ago della bilancia sul lato ibrido della forza ed è un vero successo.

La nuova Honda CR-V Hybrid è un vero gioiello di tecnologia, già molto apprezzata in tutto il mondo, ora ha prestazioni ibride che la collocano ai vertici della categoria dei suv.

Volvo XC60 sempre all'avanguardia per tecnologia, sicurezza infallibile e comfort che hanno già conquistato molte famiglie. Un successo meritato tanto che il marchio ha fatto progressi a tutti i livelli negli ultimi anni al punto da volersi sbarazzare del diesel e frenare le sue vetture a 180 chilometri orari.

L'avventura della Mercedes Classe C inizia nel 1993. L'auto è ancora proposta nelle versioni cabriolet, station wagon, berlina e coupé e nelle versioni esplosive con la C63 con il logo AMG. Quattro generazioni si susseguono fino al 2014 con una nuova generazione di classe. Piace a tutti i livelli, il look si evolve negli anni senza appannare la silhouette con dotazioni tecnologiche in aumento. Il ritocco principale è ovviamente la parte anteriore. L'interno dei gruppi ottici, i contorni del paraurti anteriore e il rivestimento della calandra sono gli unici indizi esterni del restyling. L'unico inconveniente nessun pannello digitale touch doppio come è il caso della Mercedes Classe A o Mercedes Classe B. Sarà necessario accontentarsi di una presentazione più classica, che è comunque possibile modernizzare grazie ad una strumentazione 100% digitale.

Classifica auto da comprare ora che conservano il valore da usate

Non si può parlare di affidabilità senza citare il marchio giapponese Lexus che ha mantenuto negli anni il suo valore di fascia alta, infatti questo NX 300h ha tutto per accontentare nel segmento dei SUV di medie dimensioni: il suo aspetto, la sua eleganza e le tecnologie di nuova generazione.

Honda e Hyundai condividono il maggior numero di premi a livello di modello, con tre ciascuno. Seguono numerosi altri costruttori vincitori in due categorie: Audi, Kia, Land Rover, Mercedes, Subaru e Toyota.

Secondo J.D. Power, i modelli che perdono meno valore sono Mercedes AMG GT 4-Door e Metris, Land Rover Range Rover Velar e Discovery, Hyundai Accent, Kona e Kona EV, Subaru WRX e Forrester, Audi A6 Allroad e Q3, Toyota Tacoma e Tundra, Honda Civic, Passport e Odyssey, Kia K5 e Telluride.

Come viene fatto notare, degna di nota per il 2022, la Mercedes-Benz AMG GT 4-Door è leader di lunga data Lexus LS nel segmento Premium Executive, mentre la nuova Ford Bronco batte Jeep Wrangler e Toyota 4Runner per i massimi riconoscimenti nel segmento dell'Off-Road Utility. Degni di nota sono anche i vincitori dei veicoli elettrici sempre più popolari, che sono evidenziati dalla Kona EV nel segmento Mass Market Electric e dalla Tesla Model Y nel segmento Premium Electric.